UniCa About Other Academic Structures Interdisciplinary Teaching Laboratory for Engineering and Architecture (L.I.D.I.A.)

Interdisciplinary Teaching Laboratory for Engineering and Architecture (L.I.D.I.A.)

Il Laboratorio Interdisciplinare per la Didattica in Ingegneria e Architettura (L.I.D.I.A.) è stato finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, nell’ambito del P.O.R FESR 2007-2013 “Obiettivo Competitività regionale e occupazione”, Asse I Società dell’informazione, - Linea di Attività 1.2.2.c. 

Esso offre spazi e attrezzature per il progetto grafico, la modellazione, il disegno avanzato e il calcolo automatico, oltrechè per la realizzazione di esperienze didattiche nei vari campi dell’ingegneria e dell’architettura. I suoi spazi sono dislocati nelle sedi didattiche e di ricerca della Facoltà di Ingegneria e Architettura, articolando le sue attività specializzate in quattro ambiti:

  > Laboratorio Grafica

  > Laboratorio Modelli

  > Laboratorio Multifunzionale

  > Laboratorio Software

I primi due sono ubicati all’interno del Campus di Piazza d’Armi; mentre gli altri trovano spazio all’interno del Palazzo Ex-Mauriziano di via Corte d’Appello, nel quale hanno sede i corsi di laurea in Architettura. 

Il laboratorio è gestito da un Comitato di coordinamento, composto dal Presidente della Facoltà di Ingegneria e Architettura, o da un coordinatore da esso delegato, e da due docenti nominati dal Consiglio della Facoltà.

Gli orari e le modalità di accesso agli spazi sono riportati nelle rispettive pagine di suddivisione delle attività del laboratorio.

 

Comitato di coordinamento

Prof. Giorgio Fumera (coordinatore).

Prof. Giovanni Battista Cocco (referente per la sede di Corte d’Appello).

Prof. Vittorio Tola (referente per la sede del Campus di Piazza D’Armi).

 

Personale tecnico informatico

Mauro Mascia

Sergio De Montis

Nessuna notizia o evento disponibili.

Il Laboratorio L.I.D.I.A. offre i propri spazi e le proprie attrezzature prioritariamente per le attività didattiche istituzionali dell’Ateneo, e, inoltre, per attività didattiche, scientifiche, culturali, formative e professionali di singoli e organizzazioni incardinate presso l’Ateneo di Cagliari o di Enti e soggetti pubblici e privati a esso esterni.

Il laboratorio si propone, inoltre, a supporto, in qualità di partner, di programmi di formazione e di studio che hanno come finalità l’avanzamento della didattica innovativa e delle attività scientifiche da parte di gruppi, Enti o Istituzioni dell’Università di Cagliari o a essa esterni.

Attachments

Links

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie