Di cosa si tratta
La legge 79/2022 ha introdotto il Percorso di formazione iniziale e abilitazione per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, corrispondente a non meno di 60 CFU, con l’obiettivo di sviluppare le competenze culturali, disciplinari, pedagogiche, psicopedagogiche, didattiche e metodologiche proprie della professione docente.
Il DPCM del 4 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023, ha definito il percorso universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in attuazione degli articoli 2 -bis e 2 -ter, dell’art. 13 e dell’art. 18-bis del decreto legislativo del D.lgs n. 59/2017.
Le università e le istituzioni AFAM possono offrire percorsi formativi da 30 o 36 CFU solo dopo l’accreditamento del corrispondente percorso formativo da 60 CFU.
Percorsi attivati dall'università di Cagliari
L'Ateneo di Cagliari attiva per l'anno accademico 2024/2025 le seguenti tipologie di percorsi abilitanti, la cui offerta è differenziata sulla base dei requisiti di accesso:
- Percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale corrispondente a 60 CFU/CFA ai sensi dell’art. 2-bis del decreto legislativo n. 59 del 2017 e all’art. 7, comma 2 del DPCM 4.8.2023 (allegato 1). Possono fare domanda per questa tipologia di percorso quanti sono in possesso di una laurea e dei titoli coerenti con la classe di insegnamento scelta e laureandi magistrali o laureandi dei corsi a ciclo unico con almeno 180 crediti;
- Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU/CFA ai sensi dell’art. 2-ter, comma 4-bis e dell’art. 13, comma 2, del decreto legislativo n. 59 del 2017 e dell’art. 7, comma 6, del DPCM 4 agosto 2023 (allegato 2). Possono fare domanda per questa tipologia di percorso coloro che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione nei cinque anni precedenti, e coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all’art. 59, comma 9-bis, del decreto legge 25 maggio 2021, n.73. Possono, inoltre, far domanda coloro che siano vincitrici/vincitori di concorso sensi dell’articolo 13, comma 2, del decreto legislativo n. 59 del 2017;
- Percorso preordinato all’acquisizione dei 36 CFU/CFA ai sensi dell’art. 18-bis, comma 4 secondo periodo, del decreto legislativo n. 59 del 2017 e dell’art. 8, comma 1, del DPCM 4 agosto 2023 (allegato 5). Possono fare domanda per questa tipologia di percorso coloro che siano vincitrici/vincitori di concorso, in possesso dei 24 CFU/CFA conseguiti entro la data del 31 ottobre 2022.
Classi di concorso richieste
Per l'anno accademico 2024-25, l'Università di Cagliari ha richiesto al Ministero l'attivazione dei percorsi formativi per le seguenti Classi di concorso.
Classe Percorso
A011 DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO
A012 DISCIPLINE LETTERARIE ISTITUTI II GRADO
A020 FISICA
A021 GEOGRAFIA
A022 ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A026 MATEMATICA
A027 MATEMATICA E FISICA
A028 MATEMATICA E SCIENZE
A037 COSTRUZ TECNOL E TECN RAPPR GRAFICA
A040 TECNOLOGIE ELETTRICHE ELETTRONICHE
A041 SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
A042 SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE
A045 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
A047 SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE
A048 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO
A049 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A050 SCIENZE NAT, CHIM E BIOLOG
A060 TECNOLOGIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
AA24 LINGUA E CULT STRANIERA (FRANCESE)
AA25 LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (FRANCESE)
AB24 LINGUA E CULT STRANIERA (INGLESE)
AB25 LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (INGLESE)
B003 LABORATORI DI FISICA
B015 LAB SC E TECNOL ELETTR ELETTRONIC
B016 LAB SCIENZE E TECNOL INFORMATICHE
B017 LAB SCIENZE E TECNOL MECCANICHE
Iscrizioni
Le iscrizioni per l'A.A. 2024/25 si aprono il 7 marzo 2025 e si chiudono il 17 marzo 2025.