06 September 2024
Programmi dei corsi Valore PA 2019/20 proposti dal Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Cagliari

---

Nell'ambito dell'iniziativa Valore PA 2024, il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Cagliari propone due corsi di formazione finanziati da INPS attraverso la totale copertura del costo di partecipazione. I corsi sono riservati ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni aderenti all'iniziativa Valore PA, suddivisi per regione in cui opera l'ente/ufficio di appartenenza. L’individuazione dei partecipanti ai corsi accreditati è interamente rimessa alla pubblica amministrazione di appartenenza.
I corsi Valore PA sono Corsi universitari di formazione (come previsti dall’art. 6, comma 2, lett. c) della legge 19 novembre 1990, n. 341 – Riforma degli ordinamenti didattici universitari) riguardanti le tematiche di interesse per la formazione dei dipendenti pubblici. Essi sono caratterizzati da un modello di didattica orientato sia allo sviluppo di conoscenze, sia all'utilizzo di strumenti operativi, lavori di gruppo e prove pratiche.
Il corso proposto in questa edizione è:

1. LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLA P. A. (Corso di secondo livello tipo A da 50 ore in materia di “Produzione, gestione e conservazione dei documenti digitali e/o digitalizzati - sviluppo delle banche dati di interesse nazionale - sistemi di autenticazione in rete - gestione dei flussi documentali e della conservazione digitale - Big data management”)

Il corso si svolgerà in modalità didattica sincrona a distanza attraverso la piattaforma Zoom, avranno inizio nei mesi marzo-aprile, 2025 e si articolerà in 8 giornate da 6 ore ciascuna, dalle ore 10:00 alle 16:00.

I docenti del corso sono:
Gianmarco Gometz, professore ordinario di Informatica giuridica e filosofia del diritto nell'Università di Cagliari;
Massimo Farina, ricercatore di Diritto dell'informatica e delle nuove tecnologie nell'Università di Cagliari.

Il tutor del corso è il sig. Pietro Sorrentino (pietro.sorrentino@unica.it).

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il programma dettagliato del corso è disponibile al link sottostante.

Per altre informazioni è possibile rivolgersi al direttore del corso all'indirizzo e-mail gometz@unica.it

10 November 2022
Programmi dei corsi Valore PA 2019/20 proposti dal Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Cagliari

---

Nell'ambito dell'iniziativa Valore PA 2022, il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Cagliari propone due corsi di formazione finanziati da INPS attraverso la totale copertura del costo di partecipazione. I corsi sono riservati ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni aderenti all'iniziativa Valore PA, suddivisi per regione in cui opera l'ente/ufficio di appartenenza. L’individuazione dei partecipanti ai corsi accreditati è interamente rimessa alla pubblica amministrazione di appartenenza.
I corsi Valore PA riguardano le tematiche di interesse per la formazione dei dipendenti pubblici e sono caratterizzati da un modello di didattica orientato sia allo sviluppo di conoscenze, sia all'utilizzo di strumenti operativi, lavori di gruppo e prove pratiche.
I corsi proposti in questa edizione sono:

1. Regione Sardegna: VERSO LA NUOVA AMMINISTRAZIONE DIGITALE (Corso di secondo livello tipo A da 50 ore in materia di “Produzione, gestione e conservazione dei documenti digitali e/o digitalizzati - sviluppo delle banche dati di interesse nazionale - sistemi di autenticazione in rete - gestione dei flussi documentali e della conservazione digitale - Big data management”)

2. Regione Marche: VERSO LA NUOVA AMMINISTRAZIONE DIGITALE (Corso di secondo livello tipo A da 50 ore in materia di “Produzione, gestione e conservazione dei documenti digitali e/o digitalizzati - sviluppo delle banche dati di interesse nazionale - sistemi di autenticazione in rete - gestione dei flussi documentali e della conservazione digitale - Big data management”)

I corsi si svolgeranno in modalità didattica sincrona a distanza attraverso la piattaforma Zoom, avranno luogo nei mesi di maggio e giugno 2023, e si articoleranno in 8 giornate da 6 ore ciascuna, dalle ore 10:00 alle 16:00,

I docenti dei corsi saranno:
Gianmarco Gometz, professore ordinario di Informatica giuridica e principi di filosofia del diritto nell'Università di Cagliari;
Massimo Farina, ricercatore di Diritto dell'informatica e delle nuove tecnologie nell'Università di Cagliari.

I corsi si articoleranno in 8 moduli della durata di 6 ore ciascuno, e si svolgeranno nella primavera del 2023. I calendari dei corsi saranno pubblicati prossimamente, una volta ricevuta da INPS la conferma dell'attivazione.
Al termine dei corsi verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per altre informazioni è possibile rivolgersi al direttore del corso all'indirizzo e-mail gometz@unica.it

20 September 2021
2021/2022

---

Corso di preparazione alla redazione degli elaborati scritti del concorso in Magistratura ordinaria 2021/2022
(solo temi).


Docente: prof. Riccardo Fercia

 

--> Form iscrizione online

11 March 2021
Programmi dei corsi Valore PA 2019/20 proposti dal Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Cagliari

---

Nell'ambito dell'iniziativa Valore P.A. 2020, il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Cagliari propone due corsi di formazione finanziati da INPS attraverso la totale copertura del costo di partecipazione. L’individuazione dei partecipanti ai corsi accreditati è rimessa alla pubblica amministrazione di appartenenza degli stessi.
I corsi Valore PA riguardano le tematiche di interesse per la formazione dei dipendenti pubblici e sono caratterizzati da un modello di didattica orientato sia allo sviluppo di conoscenze, sia all'utilizzo di strumenti operativi e prove pratiche.
I corsi proposti in questa edizione sono:

  • AMMINISTRAZIONE DIGITALE E DATI DELLA P.A. (Corso di primo livello in materia di “Gestione e conservazione dei documenti digitali. Organizzazione e sviluppo delle banche dati di interesse nazionale”)

  • AMMINISTRAZIONE DIGITALE E DATI DELLA P.A. – CORSO AVANZATO (Corso di secondo livello tipo A in materia di “Gestione e conservazione dei documenti digitali. Organizzazione e sviluppo delle banche dati di interesse nazionale”)

I corsi avranno luogo nei mesi di maggio e giugno 2021, e si articoleranno in 8 giornate da 6 ore ciascuna, dalle ore 10:00 alle 16:00, a cadenza settimanale. I corsi verranno erogati in teledidattica tramite piattaforma Zoom (online in forma sincrona, onde consentire l’interlocuzione e il confronto simultaneo tra docenti e discenti). Tutte le istruzioni per l’accesso agli incontri verranno inviate ai partecipanti via e-mail.
I docenti dei corsi saranno:
Gianmarco Gometz, professore associato di Informatica giuridica e principi di filosofia del diritto nell'Università di Cagliari;
Massimo Farina, ricercatore di Diritto dell'informatica e delle nuove tecnologie nell'Università di Cagliari.
Al fine di garantire percorsi formativi bilanciati tra l’insegnamento di tipo accademico e quello di tipo pratico/applicativo/professionale, i docenti si avvarranno della collaborazione e del supporto di professionisti altamente qualificati che operano nei settori attinenti alle tematiche del corso (art. 12 Avviso Valore P.A.).

I programmi dettagliati dei corsi completi di calendario sono disponibili sotto.
Al termine dei corsi verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per altre informazioni è possibile rivolgersi al coordinatore del corso all'indirizzo e-mail gometz@unica.it, o ai tutor dei corsi:

  • Per il corso "Amministrazione digitale e dati della P.A"., Pietro Sorrentino (pietro.sorrentino@unica.it)
  • Per il corso "Amministrazione digitale e dati della P.A. - Corso avanzato", Alessia Anchisi (alessia.anchisi@unica.it)
06 March 2019
Corso INPS Valore PA su Amministrazione digitale, documento elettronico e big data aprile 2019

---

Cambiamento temporaneo della sede di svolgimento del corso

Nelle giornate del 5 e 8 aprile 2019 le lezioni si terranno presso l'aula informatica nella
Biblioteca del distretto delle scienze sociali, economiche e giuridiche in viale s. ignazio 84

 

Calendario lezioni

Il corso, della durata di 50 ore, si articola in sette lezioni da sette ore ciascuna (la settima da otto ore), che si terranno dalle 10:00 alle 17:30, presso il Laboratorio informatico AS-A (LISS/D) di V.le S. Ignazio 70 secondo il seguente calendario: Aprile 2019; giorni: 1, 5, 8, 12, 15, 17, 26.

13 February 2018
Corso di aggiornamento professionale in diritto tributario 2018

---

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN DIRITTO TRIBUTARIO 2018.
PROFILI DI DIRITTO DOMESTICO E INTERNAZIONALE
CAGLIARI MARZO - GIUGNO 2018

Organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con la Camera Tributaria della Provincia di Cagliari, con gli Ordini e i Collegi Professionali e con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Magistrati Tributari

Si rendo noto che il termine di iscrizione al Corso di aggiornamento professionale in diritto tributario 2018 “Dir. Trib. 2018” è stato prorogato all' 8 marzo 2018.
Si comunica, altresì, che sarà possibile l’iscrizione a sole 5 giornate di studio su 10, a libera scelta del corsista. In tale ipotesi il costo di iscrizione sarà pari ad € 300,00.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie