Dottorandi A.A. 2024/2025 (XL ciclo)
Cattalini Arianna
Email: arianna.cattalini@unica.it
Parole chiave: innovazione sociale; crisi demografica; invecchiamento attivo; intergenerazionalità; welfare di comunità
Short bio:
Ha conseguito la Laurea Triennale in “Lingue e Comunicazione” e una Magistrale in “Innovazione Sociale e Comunicazione”, presso l’Università degli Studi di Cagliari. È fortemente interessata al concetto di “innovazione sociale”, il quale l’ha portata a lavorare nella più grande rete mondiale di imprenditori e imprenditrici sociali al mondo, Ashoka, dove ha contribuito allo sviluppo di progetti sui temi della partecipazione giovanile e la comunicazione.
Giostra Sara
Email: sara.giostra@unica.it
Parole chiave: innovazione sociale e istituzionale; politiche pubbliche; sviluppo locale; rigenerazione urbana; sociologia politica
Short bio:
Esperta nella gestione di fondi europei per la pubblica amministrazione, possiede una solida conoscenza delle procedure di monitoraggio, rendicontazione e controllo. Laureata in Scienze Politiche a pieni voti, ha perfezionato la formazione post-universitaria con un master in progettazione europea. Si occupa dello sviluppo e attuazione di strategie territoriali in ambito urbano, con particolare attenzione al ruolo dell'innovazione sociale e istituzionale nella realizzazione di azioni sostenibili e inclusive.
Grande Clarissa
Email: clarissa.grande@unica.it
Parole Chiave: immaginari della Sostenibilità Futura; sociologia del Tempo; sociologia del Rischio; condizione dei Giovani applicata ai vari ambiti del sociale; differenze di Genere
Short bio:
Ha conseguito laurea di primo livello in Sociologia (L-40), Università Magna Graecia di Catanzaro e laurea di secondo livello in Scienze Sociali Applicate (LM-88), Università La Sapienza di Roma. Attualmente collabora nel Progetto Ateneo: “Interviste per la Ricerca: Seconde Generazioni all'Università” di Roma. Ha sviluppato una particolare attenzione per gli studi sulla percezione del tempo, sulle conseguenze della società del rischio e dell’incertezza e su questioni legate all’ingiustizia e iniquità sociale. Approccio prevalentemente non standard.
Piscedda Alessio
Email: alessio.piscedda@unica.it
Parole chiave: cinema e serie televisive; sociologia dei processi culturali; intelligenza artificiale; nuovi media; innovazione digitale
Short bio:
Laureato in Comunicazione (L-20) all’Università di Cagliari con una tesi sulla percezione sociale delle IA, ha conseguito la laurea magistrale in Comunicazione giornalistica, pubblica e d’impresa (LM-59) all’Università di Bologna, approfondendo il ruolo del cinema sci-fi come ponte tra società e scienza. Appassionato di tecnologia, cinema e nuovi media, partecipa a progetti di potenziamento digitale della didattica nelle scuole e si interessa di come l'innovazione digitale può trasformare cultura, comunicazione e relazioni sociali.
Villablanca Jaramillo Daniela
Email: danielap.villablanca@unica.it
Parole chiave: territorio; lavoro comunitario; gestione socioambientale; metodi di produzione; identità territoriale
Short bio:
Ha studiato per cinque anni all'Università del Cile, dove ha conseguito il titolo di Geografa. Ha lavorato come analista territoriale in una fondazione, concentrandosi principalmente sui temi di vulnerabilità sociale e infanzia nella zona nord del paese. Si è occupata di problematiche socio-ambientali e di patrimonio in collaborazione con istituzioni pubbliche, principalmente nella zona centrale del Cile. Queste esperienze le hanno offerto l'opportunità di contribuire alla definizione di nuove strategie di gestione in diversi territori rurali e urbani da una prospettiva geografica, comunitaria e sociale.