L’Università degli Studi di Cagliari ha firmato, con il Dipartimento della Funzione Pubblica, un protocollo d’intesa per l’avvio di iniziative di rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale delle Pubbliche Amministrazioni. L’iniziativa rientra nel Piano strategico per la valorizzazione e lo sviluppo del capitale umano della Pubblica Amministrazione, rivolto ai 3,2 milioni di dipendenti pubblici.
La formazione del personale in servizio nelle amministrazioni pubbliche costituisce infatti una leva strategica per rendere maggiormente attrattiva la Pubblica Amministrazione nonché per la modernizzazione dell’azione amministrativa e per la realizzazione di effettivi miglioramenti qualitativi dei servizi ai cittadini e alle imprese. L’accordo contiene un primo elenco di opportunità di studio che potranno essere fruite già dal corrente Anno Accademico, dal personale pubblico interessato, a condizioni agevolate (riduzione della contribuzione studentesca), anche in modalità remota, così da raggiungere tutti i dipendenti pubblici.
I master
I Master oggetto del Protocollo d'intesa sono:
- Master di II livello in Progettazione Europea (MaPE);
- Master di II livello in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane.
L’iscrizione ai Master sarà possibile a seguito della pubblicazione dei rispettivi Bandi.
Lo studente dipendente pubblico che intende immatricolarsi ai Master dovrà seguire le modalità di iscrizione specificate nei bandi che verranno pubblicati in questa stessa sezione.
Sono titoli necessari per l’ammissione: la Laurea Magistrale, la Laurea Specialistica, la Laurea del Vecchio Ordinamento o un titolo straniero di pari valore. L’importo del contributo unico onnicomprensivo a carico dello studente dipendente pubblico sarà pari ai 2/3 della tassa di iscrizione definita nei singoli bandi di selezione che verranno prossimamente pubblicati.
Entrambi i Master prevedono lo svolgimento di attività didattica frontale (eventualmente erogata in modalità sincrona o asincrona); sono inoltre previste altre forme di studio assistito e di didattica interattiva, un periodo di tirocinio obbligatorio e la redazione di un progetto o elaborato finale.
Denominazione |
Anno Accademico |
Dipartimento/Facoltà proponente |
Data scadenza iscrizioni |
---|---|---|---|
2021/2022 |
14.7.2022, ore 12:00 (ora locale) |
||
2021/2022 |
11.5.2022, Avviso |