Acs - American Chemical Society
** AGGIORNAMENTO (2025-02-03): il nuovo contratto è in sottoscrizione e si prevede a breve la ripresa di tutte le procedure di supporto alla pubblicazione in Open Access per articoli accettati a partire dal 1. gennaio 2025. Al momento continua a essere garantito l'accesso ai contenuti sottoscritti, come avvenuto nel 2024. **
Editore: American Chemical Society.
Settore disciplinare: Chimica, Scienze Farmaceutiche.
Tipologia: Piattaforma di e-journals.
Tipo di contratto: contratto trasformativo (sottoscrizione + off-setting).
Durata del contratto: 2020-2023. Nel corso del 2024 l'editore ha garantito l'accesso ai contenuti ma non la pubblicazione in accesso aperto.
Cosa prevede il contratto: i costi sostenuti dall’ateneo per la consultazione dei periodici andranno a coprire anche quelli per le pubblicazioni ad accesso aperto (Apc) da parte degli autori affiliati. Il numero di token (articoli) Oa fissato nel contratto non prevede una distribuzione precostituita tra le istituzioni aderenti, ciò significa che la disponibilità a coprire le spese per le APC può terminare in corso d'anno e lo SBA non ha facoltà di intervenire né sulle tempistiche editoriali né sull'ordine di assegnazione dei token.
Copertura: Acs prevede l’accesso all’intera collezione dei periodici elettronici dell’editore.
Gestione dell’accesso aperto: tutti i gli autori appartenenti all’università di Cagliari al momento dell'accettazione dell'articolo avranno la possibilità di pubblicare ad accesso aperto in tutte le riviste ibride dell’editore, salvo limitazioni previste dal contratto che saranno comunicate durante la fase di sottomissione dei lavori per i quali si richiede la pubblicazione. Dopo la consueta procedura di peer review e l’accettazione dell’articolo, il corresponding author dovrà dimostrare l’affiliazione all’istituzione attraverso un'email istituzionale e il nome formale dell’istituzione. Una volta confermata la sua afferenza all’istituzione, riceverà un'email con il link alla piattaforma di gestione degli articoli e lì potrà decidere di pubbilcare in Oa senza costi aggiuntivi.
La licenza di pubblicazione sarà in genere la Cc-By (salvo alcuni singoli journal che prevedono Cc-By-Nc). Il copyright rimarrà all’autore.
Il flusso di pubblicazione sulle riviste Acs viene gestito attraverso il sistema RightsLink for Scientific Communications di Ccc (Copyright Clearance Center):
1) Acs identifica le affiliazioni dei corresponding authors che dovranno sottomettere i contributi utilizzando l’indirizzo istituzionale;
2) i corresponding authors decideranno se pubblicare in Accesso Aperto e con quale licenza (Acs informerà la Crui delle eventuali decisioni di non pubblicazione in Accesso Aperto);
3) Crui-Care gestirà centralmente le autorizzazioni per monitorare il consumo annuale delle istituzioni aderenti al contratto (processo che non blocca la pubblicazione dei contributi);
4) i voucher si consumeranno progressivamente fino a esaurimento del numero disponibile.
Per qualunque dubbio o ulteriore chiarimento in merito ai contratti trasformativi, potete contattare i bibliotecari.