Iop (Institute of Physics)
Editore: Institute of Physics (Iop).
Settore disciplinare: Scienze fisiche ma anche Chimica, Geologia e altri settori scientifici, ivi inclusi diversi periodici di Publishing Partners, tra cui l’American Astronomical Society, l’European Physical Society, la Chinese Physical Society e altri.
Tipologia: piattaforma di e-journals.
Tipo di contratto: trasformativo (read & publish).
Durata del contratto: 2022-2025
Cosa prevede il contratto: il contratto prevede la sottoscrizione delle riviste Iopscience extra e la possibilità per i corresponding author delle istituzioni aderenti di pubblicare ad accesso aperto un numero illimitato di articoli su riviste hybrid e gold. Al contratto non partecipano le riviste dell’American Astronomical Society, che dal 2022 ha adottato il modello gold, ma non accetta l’adesione agli accordi trasformativi di Iop.
Accesso: tramite piattaforma IOP
Gestione dell’accesso aperto: il workflow della pubblicazione in accesso aperto è molto essenziale e non prevede la validazione dell’affiliazione degli autori prima della pubblicazione: 1) per gli articoli eleggibili sarà proposta al corresponding author la pubblicazione in accesso aperto e l’editore lo informerà della possibile idoneità del suo articolo per l'inclusione nel presente contratto; 2) a fronte di risposta positiva del corresponding author, l’articolo sarà pubblicato in accesso aperto; 3) periodicamente le istituzioni riceveranno le liste degli articoli approvati per la verifica dell’affiliazione; 4) è prevista la conversione retrospettiva di eventuali articoli eleggibili che sfuggissero alla selezione da parte di Iop.
Il corresponding author verrà identificato attraverso almeno uno dei seguenti parametri: nome dell'istituzione-affiliazione o dominio di posta elettronica. Gli autori degli articoli pubblicati in Open Access, ai sensi del presente contratto, conservano i loro diritti d’autore e concedono all'editore il diritto di pubblicare tali articoli esclusivamente sotto una licenza Creative Commons, preferibilmente la Cc By 4.0, che è la versione in vigore alla data della firma del presente contratto. Il corresponding author non può essere modificato retroattivamente senza l'approvazione scritta dell'editore e della Crui.
Un articolo idoneo è un articolo che: 1) ha un corresponding author che ha fornito all’editore la propria affiliazione a un'istituzione nell’ambito del presente contratto; 2) è pubblicato all'interno di una rivista compresa nell’accordo; 3) è un manoscritto del tipo paper, special issue paper, review e/o letter (destinato a coprire tutto il contenuto del tipo ricerche originali e rassegna); 4) è stato accettato dall'editore entro il termine del presente contratto. La data di presentazione di un articolo non determina l'ammissibilità dell'articolo.
Per qualunque dubbio o ulteriore chiarimento in merito ai contratti trasformativi, potete contattare i bibliotecari.