UniCa Laureati Borse e premi di laurea Borse di studio e altri premi

Borse di studio e altri premi




Borse di studio Donato Menichella 2024

La Banca d'Italia bandisce due borse di studio Donato Menichella, del valore di 27.000,00 euro ciascuna, per consentire a giovani laureati il perfezionamento degli studi all’estero sulle interrelazioni tra crescita economica ed ordinamento giuridico nonché sugli impatti della regolamentazione sulle attività economiche. La borsa comporta l’obbligo della frequenza per l’anno accademico 2025-2026 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a nove mesi, a scelta del candidato. Il corso prescelto dovrà essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico. I requisiti per partecipare sono: cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del d. lgs. 165/2001; laurea magistrale-specialistica ovvero laurea quadriennale o di durata superiore conseguita in un’università italiana posteriormente al 20 novembre 2022, con un punteggio non inferiore a 110/110; ottima conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi universitari prescelti per la fruizione della borsa.

Data pubblicazione: 14 ottobre 2024 - Data scadenza: 21 novembre 2024

Borse di studio Bonaldo Stringher 2024

La Banca d'Italia bandisce tre borse di studio Bonaldo Stringher, del valore di 27.000,00 euro ciascuna, per consentire a giovani laureati il perfezionamento degli studi all’estero nel campo dell’economia politica e della politica economica. La borsa comporta l’obbligo della frequenza per l’anno accademico 2025-2026 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a nove mesi, a scelta del candidato. Il corso prescelto dovrà essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico. I requisiti per partecipare sono: cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del d. lgs. 165/2001; laurea magistrale-specialistica ovvero laurea quadriennale o di durata superiore conseguita in un’università italiana posteriormente al 20 novembre 2022, con un punteggio non inferiore a 110/110; ottima conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi universitari prescelti per la fruizione della borsa.

Data pubblicazione: 14 ottobre 2024 - Data scadenza: 21 novembre 2024

Borse di studio Giorgio Mortara 2024

La Banca d'Italia bandisce due borse di studio Giorgio Mortara, del valore di 27.000,00 euro ciascuna, per consentire a giovani laureati il perfezionamento degli studi all’estero nei campi dell’economia finanziaria, dell’econometria o dei metodi matematici, statistici o informatici applicati all’economia e alla finanza. La borsa comporta l’obbligo della frequenza per l’anno accademico 2025-2026 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a nove mesi, a scelta del candidato. Il corso prescelto dovrà essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico. I requisiti per partecipare sono: cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del d. lgs. 165/2001; laurea magistrale-specialistica ovvero laurea quadriennale o di durata superiore conseguita in un’università italiana posteriormente al 20 novembre 2022, con un punteggio non inferiore a 110/110; ottima conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi universitari prescelti per la fruizione della borsa.

Data pubblicazione: 14 ottobre 2024 - Data scadenza: 21 novembre 2024

Borse di studio "L'Oréal Italia per le donne e la scienza" 2024

L'Oréal Italia, con la collaborazione della Commissione nazionale italiana per l’Unesco, bandisce per il 2024, sei borse di studio dell’importo lordo di 20.000,00 euro ciascuna, da assegnare a giovani e promettenti ricercatrici under 35 per favorire il perfezionamento della loro formazione professionale nei campi delle scienze della vita e della materia, ivi incluse Ingegneria, Matematica e Informatica. Le borse di studio, della durata di dieci mesi lavorativi, dovranno essere utilizzate per condurre un’attività di ricerca scientifica in istituzioni di ricerca italiane che abbiano manifestato il proprio interesse allo svolgimento dell’attività suddetta. Le borse non sono destinate a persone che rivestano il ruolo di ricercatore universitario o di altro ente di ricerca o che usufruiscano di borse di studio, assegni di ricerca o contratti che scadano dopo il 31 ottobre 2023.

Data pubblicazione: 28 dicembre 2023 - Data scadenza: 05 febbraio 2024

Borse di studio Donato Menichella 2023

La Banca d'Italia bandisce due borse di studio Donato Menichella, del valore di 27.000,00 euro ciascuna, per consentire a giovani laureati il perfezionamento degli studi all’estero sulle interrelazioni tra crescita economica ed ordinamento giuridico nonché sugli impatti della regolamentazione sulle attività economiche. La borsa comporta l’obbligo della frequenza per l’anno accademico 2024-2025 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a nove mesi, a scelta del candidato. Il corso prescelto dovrà essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico. I requisiti per partecipare sono: cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del d. lgs. 165/2001; laurea magistrale-specialistica ovvero laurea quadriennale o di durata superiore conseguita in un’università italiana posteriormente al 20 novembre 2021, con un punteggio non inferiore a 110/110; ottima conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi universitari prescelti per la fruizione della borsa.

Data pubblicazione: 22 settembre 2023 - Data scadenza: 21 novembre 2023

Borse di studio Bonaldo Stringher 2023

La Banca d'Italia bandisce tre borse di studio Bonaldo Stringher, del valore di 27.000,00 euro ciascuna, per consentire a giovani laureati il perfezionamento degli studi all’estero nel campo dell’economia politica e della politica economica. La borsa comporta l’obbligo della frequenza per l’anno accademico 2024-2025 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a nove mesi, a scelta del candidato. Il corso prescelto dovrà essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico. I requisiti per partecipare sono: cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del d. lgs. 165/2001; laurea magistrale-specialistica ovvero laurea quadriennale o di durata superiore conseguita in un’università italiana posteriormente al 20 novembre 2021, con un punteggio non inferiore a 110/110; ottima conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi universitari prescelti per la fruizione della borsa.

Data pubblicazione: 22 settembre 2023 - Data scadenza: 21 novembre 2023

Borse di studio Giorgio Mortara 2023

La Banca d'Italia bandisce due borse di studio Giorgio Mortara, del valore di 27.000,00 euro ciascuna, per consentire a giovani laureati il perfezionamento degli studi all’estero nei campi dell’economia finanziaria,
dell’econometria o dei metodi matematici, statistici o informatici applicati all’economia e alla finanza. La borsa comporta l’obbligo della frequenza per l’anno accademico 2024-2025 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a nove mesi, a scelta del candidato. Il corso prescelto dovrà essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico. I requisiti per partecipare sono: cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del d. lgs. 165/2001; laurea magistrale-specialistica ovvero laurea quadriennale o di durata superiore conseguita in un’università italiana posteriormente al 20 novembre 2021, con un punteggio non inferiore a 110/110; ottima conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi universitari prescelti per la fruizione della borsa.

Data pubblicazione: 22 settembre 2023 - Data scadenza: 21 novembre 2023

Direzione per la ricerca e il territorio - Settore Orientamento al lavoro/Job placement - Avviso di selezione per l’attivazione di due tirocini extracurriculari riservati a neolaureati dell’Università degli Studi di Cagliari

È disponibile un avviso per l'attivazione di tirocini extracurriculari per neolaureati dell'Università degli Studi di Cagliari da svolgersi presso la Direzione per la ricerca e il territorio - Settore Orientamento al lavoro/Job placement

 

Data pubblicazione: 21 settembre 2023 - Data scadenza: 10 novembre 2023
Struttura: Direzione per la ricerca e il territorio

Premio Murmura 2023

La Fondazione Antonino e Maria Murmura bandisce una pubblica selezione per il conferimento di un premio a un'opera pubblicata o da pubblicare su temi attinenti la pace e la guerra nel contesto contemporaneo. Il premio ammonta a 2.000,00 euro al lordo delle eventuali ritenute fiscali previste dalla legge. Le opere già pubblicate possono essere ammesse solo nel caso in cui la data di pubblicazione sia successiva al 27 marzo 2018. Possono partecipare alla selezione studiosi laureati da non più di cinque anni alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande. Ciascun candidato può partecipare con una sola opera (redatta in lingua italiana).

Data pubblicazione: 06 luglio 2023 - Data scadenza: 27 ottobre 2023

Borse di studio Unrae 2023

L’Unrae, Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri premia le migliori dieci tesi sul marketing automobilistico, discusse tra il 1° ottobre 2022 e il 31 luglio 2023, che avranno ottenuto un punteggio pari o superiore a 105/110 (o equivalente). Il valore di ciascuna borsa di studio è di 1.200,00 euro. L'ente, inoltre, promuove un percorso di specializzazione nel settore automotive tramite la possibilità di uno stage in una delle case automobilistiche associate, oltre all'opportunità di prendere parte, gratuitamente, al master in Marketing automotive organizzato dall’Accademia editoriale domus (Aed) con Quattroruote, che fornirà ai neolaureati una preparazione di alto profilo sul mondo dell’automobile.

Data pubblicazione: 05 luglio 2023 - Data scadenza: 30 settembre 2023

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie