Modellazione di Sistemi a Fluido
Struttura: Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali
Istruzioni per installare i pacchetti ANSYS
Materiale
1) Introduzione al Corso (slides)
2) Equazioni Differenziali Ordinarie (appunti)
3) Equazioni Differenziali alle Derivate Parziali (appunti)
4) Richiami di Fluidodinamica: Equazioni di Conservazione
6) Introduzione al Meshing (slides)
7) Introduzione alla turbolenza (slides)
8) Turbolenza
ESERCITAZIONI MATLAB
Esercizi sulle ODE (soluzione in Matlab)
Esercizi sulle PDE ellittiche (soluzione in Matlab) Esercizi sulle PDE paraboliche (soluzione in Matlab) Esercizi sulle PDE convezione (soluzione in Matlab)
MATERIALE EXTRA
1) Volumi finiti per problemi di diffusione
2) Volumi finiti per problemi di convezione/diffusione 1D
3) Volumi finiti per problemi di convezione/diffusione non stazionaria
4) Esempio SIMPLE 1D (per esempio, modificare gli under-relaxation factors per verificare l'effetto sulla convergenza) ESERCITAZIONI ANSYS Esercitazione 1 (flusso laminare in condotto a sezione circolare)
Soluzione esatta di un flusso laminare in un condotto cilindrico Alcune griglie per la prima esercitazione Obiettivi Cartella con i file di IcemCFD
Esercitazione 2 (profilo Naca0012)
Punti profilo naca0012 (icemCFD) Dati cp a incidenza 6 gradi Solitamente e' consuetudine plottare i dati sperimentali come punti (o cerchi o croci) e i dati numerici come linee continue. Semplice programmino Matlab per leggere valori da un file (scartando le righe di commento) Obiettivi e Relazione Finale Curve cl/cd profilo naca0012 (da Abbott)
Esercitazione 3 (ventilatore centrifugo)
Dati del problema Pala ventilatore (igs e tin files) Voluta (txt) Mesh voluta (2024) Obiettivi e relazione Programmino matlab per suddividere le pale Modificare npala per scegliere la pala (da 0 a 41).
Esercitazione 4 (flusso turbolento in un condotto) Esercitazione 3 Slides sulla stima dell'errore