---
La HRS4R è un processo volontario di autovalutazione che le istituzioni di ricerca europee ed extraeuropee possono intraprendere per migliorare le politiche per le ricercatrici e i ricercatori e incrementare l’attrattività dell’Istituzione. Un percorso ambizioso di miglioramento continuo, di lungo termine, che coinvolge tutte le componenti accademiche e amministrative di Ateneo. La valutazione positiva da parte della Commissione Europea porterà all’ottenimento del label HR Excellence in Research. La strategia mette al centro le politiche a favore delle ricercatrici e dei ricercatori ai diversi livelli di sviluppo della carriera, compresi le dottorande e i dottorandi. Attraverso l’elaborazione di un piano d’azione in linea con i principi della Carta Europea dei ricercatori e del Codice di condotta per il loro reclutamento (C&C), UniCa giungerà alla formulazione di azioni migliorative relative allo sviluppo professionale, alla formazione continua alla ricerca, alla valorizzazione della mobilità, al miglioramento dell’ambiente lavoro, al supporto per l’accesso a finanziamenti competitivi per la ricerca, al reclutamento e alla valorizzazione delle pari opportunità e, non ultimo alla non discriminazione, in coerenza con quanto l’Ateneo sta già attuando nell’ambito delle sue politiche strategiche.