In questa pagina sono indicate le attività formative (laboratori, workshop, seminari, summer school, etc) già riconosciute dal Consiglio del Corso di Studi e valevoli come crediti a scelta dello studente (crediti tipo D).
Per il conseguimento dei crediti tipo D, oltre le attività di seguito indicate, lo studente può optare per uno o più corsi tra quelli attivati in altri Corsi di Studio dell’Ateneo, purché coerenti con il percorso formativo, o altri insegnamenti del Corso di Studi in Architettura inseriti nella tabella dei corsi a scelta o nei percorsi dei tre curriculum. Nel caso degli insegnamenti inseriti nell'offerta di altri Corsi di studio dell'Ateneo, lo studente è tenuto a compilare il modulo di scelta delle attività didattiche e trasmetterlo alla Segreteria Studenti per la successiva verifica di corenza che viene svolta dalla Commissione Didattica e successivamente approvata dal Consiglio del Corso di Studi.
Altre attività formative
ELEMENTI DI CRITICA DELLA FORMA
Seminario tematico | docente: arch. Andrea MANCA | L-17 e LM-4 | 20 ore 2 CFU - ICAR/14 | max 20 studenti
IL PROCESSO PRODUTTIVO DI CATALOGAZIONE. Metodi e strumenti per la conoscenza, la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio culturale.
Seminario tematico | docente: Monica VARGIU | L-17 e LM-4 | 20 ore 2 CFU - ICAR/19 | max 20 studenti
MAPPING. Strumenti di cartografia paesaggistica
Seminario tematico | docenti: Roberto SANNA, Gabriele SANNA, Luca FLORIS | L-17 e LM-4 | 20 ore 2 CFU - ICAR/15 | max 20 studenti
PATRIMONIO CULTURALE. Tutela e legislazione
Seminario tematico | docente: Maria Serena PIRISINO | L-17 e LM-4 | 20 ore 2 CFU - ICAR/19 | max 20 studenti
PROSPETTIVE DI RIGENERAZIONE URBANA. Strategie e strumenti per la pianificazione della città contemporanea
Workshop | docente: Alessio Floris | L-17 e LM-4 | 20 ore 2 CFU - ICAR/20 | max 20 studenti
La sostenibilità come strada verso un futuro a zero emissioni.
Ciclo di seminari | a cura di Reset UniCa | L-17 e LM-4 | 12 o 24 ore > 1 o 2 CFU
DESIGN WITH INTENT. Esercizi di progettazione critica
Seminario tematico | docenti: dr. arch. Marco MORO, arch. Alessandro MELONI | LM-4 | 30 ore 3 CFU - ICAR/14 | max 10 studenti | responsabili scientifici: proff. Pier Francesco Cherchi, Marco Lecis