UniCa UniCa News Notizie Specie aliene invasive: comunicazione e formazione operatori

Specie aliene invasive: comunicazione e formazione operatori

Primo corso specialistico per addetti di orti botanici, zoo, musei scientifici, acquari e aree protette
05 luglio 2017

clicca per la brochure

Nell’ambito del progetto Life Asap, coordinato da Annalena Cogoni, si è tenuto il primo corso specialistico per addetti di orti botanici, zoo, musei scientifici, acquari e aree protette. La due giorni curata dagli specialisti della sezione di botanica del dipartimento di Scienze della vita e dell’ambiente ha affrontato le tematiche di un argomento con ripercussioni civili e sociali

Cagliari, 5 luglio 2017
Mario Frongia


PROGETTO LIFE ASAP. La sezione di Botanica - dipartimento di Scienze della vita e dell’ambiente, viale Sant’Ignazio n.13, Cagliari - nell’ambito delle diverse attività previste per il progetto Life Asap, ha ospitato il primo corso di formazione, informazione e comunicazione dal titolo “Le specie aliene invasive: cosa e come comunicare al grande pubblico". Gli specialisti della sezione, sono partner di un progetto Life nazionale Asap (Alien Species Awareness Program, LIFE15 GIE/IT/001039) con al centro il tema delle specie aliene.
 
FORMAZIONE E COMUNICAZIONE. Il primo incontro di formazione per operatori di orti botanici, zoo, musei scientifici, acquari e aree protette si è tenuto il 4 e 5 luglio scorso. “Nelle due giornate dedicate alla formazione abbiamo fornito agli operatori gli strumenti per una efficace comunicazione, rivolta al grande pubblico, sul delicato tema della prevenzione e della gestione delle specie aliene invasive. Il progetto - ha detto la professoressa Annalena Cogoni, responsabile del gruppo di lavoro - punta a migliorare le conoscenze su questo argomento a livello nazionale, cercando di raggiungere tutti gli strati della società”. L’evento è la prima delle varie attività che l’Unità di Cagliari (Unicag), partner del progetto, svolgerà nei prossimi tre anni.
 
I CAPITOLI CHIAVE. Tra i temi trattati, Concetti generali sulla biologia delle invasion, Regolamento europeo e principali normative, Problematiche nella comunicazione con il grande pubblico, Impatti ecologici e socio-economici delle specie aliene invasive.
 
INFORMAZIONI: Life Asap, www.lifeasap.eu/it.
 
clicca per la locandina e il programma

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie