UniCa UniCa News Notizie Un Babyateneo all’Università di Verona

Un Babyateneo all’Università di Verona

L’asilo nido d’ateneo &è; in via preferenziale riservato ai figli di coloro che lavorano e studiano all’Università di Verona,
20 febbraio 2007

Il Babyateneo dà il via al suo secondo anno di vita e apre le iscrizioni. A partire da questi giorni e fino al 15 maggio sarà possibile presentare la domanda di ammissione per il prossimo anno.
L’asilo nido d’ateneo può accogliere 18 bambini di età compresa tra i 12 ed i 36 mesi. L’accesso al nido è in via preferenziale riservato ai figli di coloro che lavorano e studiano all’Università degli Studi di Verona, tuttavia è riservata una quota del 10% alla comunità locale.

Il Babyateneo, inaugurato l’8 marzo dello scorso anno, ha come principale obiettivo quello di agevolare le madri e, sempre più spesso, i padri che lavorano o studiano all’università nella faticosa conciliazione con la vita familiare. Questa difficoltà porta soprattutto le donne alla rinuncia, se non del posto di lavoro, di una realizzazione professionale e al conseguimento di posizioni altamente qualificate con un effetto di schiacciamento sulle esigenze familiari.

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie