UniCa UniCa News Notizie Moda, diaspora greca e identità nazionali nel Regno di Sardegna

Moda, diaspora greca e identità nazionali nel Regno di Sardegna

Si svolgerà venerdì 13 luglio, nei locali della Collezione sarda Luigi Piloni, un incontro dedicato all’abbigliamento tradizionale alle identità nazionali della Sardegna tra il XVIII e il XX secolo
09 luglio 2018
Il seminario sulla moda tradizionale e le identità nazionali nel Regno di Sardegna

di Valeria Aresu

Cagliari, 9 luglio 2018 Moda e identità nazionali al centro dell’incontro che si svolgerà venerdì 13 luglio, a partire dalle 17.30, nelle sale della Collezione sarda Luigi Piloni. L’iniziativa - coordinata da Rita Pamela Ladogana, responsabile scientifico della Collezione e ricercatore di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università di Cagliari – si aprirà con la presentazione e l’analisi delle opere grafiche e pittoriche raffiguranti l’abbigliamento tradizionale della Sardegna.

Seguirà l’intervento di Giampaolo Salice, docente di Storia moderna e responsabile scientifico del progetto “Migrazioni straniere e colonizzazione interna nel Mediterraneo d’età moderna”, dedicato alla nascita delle identità nazionali nel Regno di Sardegna. Il professore, partendo dall’analisi di alcune opere della Collezione aventi come protagonista il Capottu Serenicu, racconterà la storia dell’integrazione sociale ed economica della colonia greca cagliaritana.

La Collezione sarda Luigi Piloni, donata all’Università di Cagliari nel 1980, consta di circa 900 opere tra cui dipinti, stampe, carte geografiche, manufatti tessili e gioielli esposte a Cagliari nelle sale dell’ex Seminario Tridentino

La locandina dell'evento
La locandina dell'evento

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie