The Degree Programme regularly organizes tutorials and complementary educational activities, advertising them with ad hoc announcements.
Elective activities
A.A. 24/25 - Seminario accreditato II° sem. - Diritto penale d'impresa
L'obiettivo è quello di formare giovani laureati già in grado di orientarsi nel panorama dei profili penalistici dell’attività di impresa
A.A. 24/25 - Seminario accreditato II° sem. - Rendicontazione a sistema ReGiS e simulazione dei controlli di 1° livello
Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire allo studente “un quadro sulle fasi relative alla rendicontazione a sistema informativo ReGiS.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato II° sem. - SIOS Sardinia 2025
Giornata di formazione, composta da masterclass e conferenze sotto il tema "HUMANS – Il Futuro è Umano", che esaminerà l’impatto dell’intelligenza artificiale, dell’Internet of Things, della realtà aumentata e di altre tecnologie emergenti sulla società.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato II° sem. - I Controlli del Revisore sul Rendiconto di Gestione e in particolare sul Risultato di Amministrazione
Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire allo studente un quadro armonico sul risultato emerso dal rendiconto di gestione e sua analisi.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato II° sem. - Workshp AI & Design Thinking - Accenture
Sarà concessa priorità agli studenti di laurea magistrale che hanno sostenuto, gli esami di “Modelli di apprendimento statistico per il Data Science”, o “Statistical Learning”, e di “Sistemi informativi e DBMS”
A.A. 24/25 - Seminario accreditato II° sem. - Social Norms
Il corso si tiene in lingua inglese
A.A. 24/25 - Seminario accreditato II° sem. - Il reporting aziendale sulla sostenibilità in Europa - (NUOVA DATA - 7 MARZO 2025)
Il seminario affronta il tema del reporting aziendale sulla sostenibilitá con particolare riferimento alla sua evoluzione e alla tendenza attuale in Europa.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - L’intelligenza artificiale e il futuro della professione del dottore commercialista
Esplorare le opportunità e le sfide che l’intelligenza artificiale (IA) offre ai dottori commercialisti.
A.A 2020/2021 - secondo semestre
- Seminario “Big data e analytics per la gestione bancaria”
- Seminario “Analisi bandi di Innovazione”
- Seminario “Diritto penale d’impresa”
- Seminario “Analisi dei questionari della Corte dei Conti”
- Seminario “Appalti pubblici e controlli dei revisori”
- Seminario “Retail GDO”
- Seminario “Creative thinking and applications”
A.A 2020/2021 - primo semestre
A.A 2019/2020 - secondo semestre
- Webinar Le parole dell’economia civile
- Seminario_Accreditato-2019-2020-Retail-GDO
- Seminario “Controlli dei revisori negli enti locali”
- Seminari_2019_2020 Diritto Penale di impresa De Angelis
MATERIALE DIDATTICO:
- Dispensa_Parte_Generale_2019_2020,
- Sentenze_Parte_Generale_2020,
- Dispensa_Parte_Societario_2019_2020,
- Sentenze_Parte_Societario
- Dispensa_Parte_Fallimentare_2019_2020
- Norme_CrisImpresa
- Relazione_CrisImpresa
- Sentenze_Parte_Fallimentare_2019_2020
- Dispensa_231
- Seminario.Ryla_SEGP_2020_online
- Seminar on Labour Mobility in the European union_economic and legal aspects (AGGIORNATO)
- Ciclo di seminari “Percorsi di Banca e Finanza”