Il Corso di Studio organizza periodicamente attività e seminari integrativi e li pubblicizza con specifici avvisi.
Attività a scelta dello studente
A.A. 24/25 - Seminario accreditato II° sem. - Il reporting aziendale sulla sostenibilità in Europa - (NUOVA DATA - 7 MARZO 2025)
Il seminario affronta il tema del reporting aziendale sulla sostenibilitá con particolare riferimento alla sua evoluzione e alla tendenza attuale in Europa.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - L’intelligenza artificiale e il futuro della professione del dottore commercialista
Esplorare le opportunità e le sfide che l’intelligenza artificiale (IA) offre ai dottori commercialisti.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - Data Analysis in SPSS Prof. Ilknur Bilgen (Hakkari University)
Si comunica agli studenti interessati l'accreditamento del seminario "Data Analysis in SPSS" tenuto dalla Prof.ssa Ilknur Bilgen (Hakkari University) che si terrà nei giorni 13, 14 e 15 gennaio 2025.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - Consulenze e certificazioni sul tema della performance socio-ambientale: problemi e soluzioni
Il progetto prevede 2 incontri, da 3 ore ciascuno, sul tema della misurazione e rendicontazione della performance socio-ambientale.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - Umberto Pelizzari si racconta: dal fascino dell'apnea alle sfide della vita
Il seminario, di tipo motivazionale, vuole condividere con gli studenti di tutti i corsi di laurea, l'entusiasmo e l'esperienza di Umberto Pelizzari
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - L'informativa finanziaria e di sostenibilità: luci e ombre
L'obiettivo del seminario è quello di fornire agli studenti un'introduzione agli argomenti sulla rendicontazione di sostenibilità, nonché alle principali sfide associate alla contabilizzazione dei fattori ESG
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - Gender Equality and women’s empowerment. Strategie normative per l'eguaglianza di genere
Il seminario si svolgerà il 22 e il 23 novembre
A.A. 24/25 - Seminari accreditati I° sem. - Corso pratico di revisione - Oltre la teoria delle tecniche di revisione: i casi concreti applicati dai professionisti della materia
Il ciclo di seminari "Corso pratico di revisione - Oltre la teoria delle tecniche di revisione: i casi concreti applicati dai professionisti della materia” si svolgerà dal 20 settembre al 15 novembre 2024
A.A. 24/25 - Seminari accreditati I° sem. - Sulcis Challenge – Start up battle – Innovazioni per futuri sostenibili
Attività seminariali e project work finale
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - L’introduzione della sostenibilità nei modelli di governance delle P.M.I.
Il seminario "L’introduzione della sostenibilità nei modelli di governance delle P.M.I.” si svolgerà il 6 novembre e l'8 novembre 2024
A.A 2020/2021 - secondo semestre
- Seminario “Big data e analytics per la gestione bancaria”
- Seminario “Analisi bandi di Innovazione”
- Seminario “Diritto penale d’impresa”
- Seminario “Analisi dei questionari della Corte dei Conti”
- Seminario “Appalti pubblici e controlli dei revisori”
- Seminario “Retail GDO”
- Seminario “Creative thinking and applications”
A.A 2020/2021 - primo semestre
A.A 2019/2020 - secondo semestre
- Webinar Le parole dell’economia civile
- Seminario_Accreditato-2019-2020-Retail-GDO
- Seminario “Controlli dei revisori negli enti locali”
- Seminari_2019_2020 Diritto Penale di impresa De Angelis
MATERIALE DIDATTICO:
- Dispensa_Parte_Generale_2019_2020,
- Sentenze_Parte_Generale_2020,
- Dispensa_Parte_Societario_2019_2020,
- Sentenze_Parte_Societario
- Dispensa_Parte_Fallimentare_2019_2020
- Norme_CrisImpresa
- Relazione_CrisImpresa
- Sentenze_Parte_Fallimentare_2019_2020
- Dispensa_231
- Seminario.Ryla_SEGP_2020_online
- Seminar on Labour Mobility in the European union_economic and legal aspects (AGGIORNATO)
- Ciclo di seminari “Percorsi di Banca e Finanza”