Al via il corso coordinato da De Lisa e Boccuzzi
Al via oggi il corso, coordinato da Riccardo De Lisa, docente del dipartimento di Scienze economiche ed aziendali e da Giuseppe Boccuzzi, che fino al 30 giugno si propone di fornire ai partecipanti un’occasione unica di approfondimento, confronto e crescita professionale sui complessi temi del settore bancario e finanziario ospitando il gotha del mondo finanziario e bancario.
All'incontro, ospitato presso il Rettorato, presente tra gli altri Paolo Savona, presidente della Consob, che sollecitato a margine dell'evento da un giornalista in merito alla situazione attuale ci tiene a ribadire "una ricetta valida per uscire dalla recessione è sicuramente rappresentato dalla applicazione rapida del PNRR, fatto che si scontra purtroppo con una miriade di leggi che ingabbiano l'iniziativa del legislatore responsabile dei vari progetti, fondamentale quindi risulta snellire certi processi riducendo laddove possibile il peso di questi controlli al fine di accelerare l'utilizzo di questi fondi che per noi rappresentano una spinta importante all'economia".
IL CORSO. La Scuola si articola in quattro giornate di studio sui temi centrali dei rischi, della regolamentazione e della preparazione a fronteggiare situazioni di difficoltà, della prevenzione e della gestione di situazioni di crisi. Si caratterizza per un approccio integrato che coniuga l’esperienza di qualificati operatori con i più recenti contributi teorici. Nelle diverse giornate si alterneranno oltre 40 relatori, tra esperti universitari, bancari e professionisti del mondo della consulenza e intermediazione finanziaria, di autorità di vigilanza e di risoluzione nazionale e europee, di sistemi di garanzia dei depositi, di istituzioni europee e internazionali.
DESTINATARI. Questa summer school, per chi ha intrapreso un percorso di sviluppo nell’ambito accademico, è rivolta in particolare ad assegnisti di ricerca, dottorandi di ricerca e ricercatori, funzionari o dirigenti di banche, intermediari finanziari, consiglieri e sindaci di banche e intermediari ai fini della formazione prevista dalle disposizioni di vigilanza, avvocati, dottori commercialisti e rappresentanti di autorità.
Tra gli sponsor che contribuiscono alla realizzazione dell’iniziativa di UniCa anche Fondazione di Sardegna, con Studio Legale Lawal e le società di gestione del risparmio (Sgr) Muzinich e Green Arrow Capital
INFORMAZIONI. Il comitato organizzatore della Scuola è coordinato da Luca Piras ed è composto da Marco Mandas e Oumaima Lahmar. Contatti: info.scuolaestivarrs@gmail.com; riccardo.delisa@unica.it.
15/06/2023
21/06/2023