UniCa Ateneo Docenti e ricercatori Gian Pietro Storari Materiale didattico FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – SCIENZE DELL’EDUCAZIONE 2020/2021

Gian Pietro Storari

FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – SCIENZE DELL’EDUCAZIONE 2020/2021

24 febbraio 2021

Primo modulo.

slide prima parte

prima parte 2°

griglia delle risposte

Approfondimenti:

su Ferdinand de Saussure:

Prampolini

Su Peirce e la linguistica pragmatica

Pisanty&Pellerey

Su Paul Grice significati e intenzionalità

Labinaz

Secondo Modulo

2° parte agg

Approfondimenti:

Basile

Su Piaget

Piaget

Su attenzione congiunta:

Tomasello

test del 7:12:20 risposte

Terzo Modulo

Vygotskij 3

3° prova in itinere

https://www.youtube.com/watch?v=WQarWS8Jy8c

Programma del corso filosofia e teorie dei linguaggi 2019/20:

Dal corso mutuato dalla prof. Ervas gli studenti del corso di laurea in Filosofia devono preparare il volume:

F. Ervas, Pensare e parlare. I fondamenti cognitivi della comunicazione, Editori Riuniti, Roma, 2016.

Si devono inoltre studiare i seguenti saggi:

V. Tripodi, La svolta linguistica e le sue origini, in “AphEx. Portale italiano di Filosofia analitica”1, 2010, pp. 89-110

V. Tripodi, La distinzione fregeana tra senso e riferimento, in “AphEx. Portale italiano di Filosofia analitica”, n. 1, 2010, pp. 237-289

D. Mingardo, Composizionalità, in “AphEx. Portale italiano di Filosofia analitica”, n. 4, 2011

F. Gusmano, Significato, uso e inferenza, in “AphEx. Portale italiano di Filosofia analitica”, n. 3, 2011

PRIMO VOCABOLARIO DEL BAMBINO

Questionario gesti e parole

Questionario parole e frasi

griglia vocabolario gesti e parole generica

griglia vocabolario parole e frasi generica

presentazione primo vocabolario

 

FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI (2015/16)

sintassi, semantica, pragmatica

Grice- significati non naturali, implicatura

Saussure & Peirce

da Frege al verificazionismo

2° Wittgenstein

capitolo II Formigari

 

Scienze dell’educazione e della formazione. A.A. 2015/16

intr 1°

intr.-2°

intr. 3°

capitolo 3

 

Filosofia del linguaggio: corso di laurea in Filosofia

formigari cap.2°

formigari 3°5°

da Frege al verificazionismo

Wittgenstein-giochi linguistici

°°°°°°°°°°°

Filosofia del linguaggio: Scienze dell’educazione

Grice

Pertinenza 1

parole-frasi

grafici-parole-frasi (1)

griglia vocabolario gesti e parole per lezione

grafici-gesti-parole

gesti-parole

griglia vocabolario parole e frasi generica

presentazione primo vocabolario del bambino

****

PAS scienze1/2

PAS Scienze 3

Pas scienze 4

PAS scienze 5

Dispensa PAS 1°

Dispensa PAS 2°

Gli esami si terranno nel mio studio presso la facoltà di Studi umanistici, corpo centrale, primo piano, corridoio  a sinistra guardando in faccia Giordano Bruno, ultima porta a destra.

Il 30 giugno le prove avranno il seguente orario: Mattino 10-13; Pomeriggio: 16-18.

risultati delle verifiche

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie