UniCa UniCa News Notizie "Condividete i nostri valori in Europa"

"Condividete i nostri valori in Europa"

L'invito del Rettore agli studenti che nei prossimi giorni visiteranno le istituzioni europee a Bruxelles. Questa mattina a Palazzo Baffi dibattito organizzato dai corsi di laurea in Scienze Politiche e in Relazioni Internazionali. Resoconto, GALLERIA FOTOGRAFICA e VIDEO
23 marzo 2018
Un momento del dibattito sull'Unione europea

Sergio Nuvoli

Cagliari, 23 marzo 2018 - “È il momento della condivisione dei nostri valori comuni e dell’inclusione, in un momento storico molto delicato che vede in Europa prevalere rabbia e disillusione. È grande l’apporto che i nostri studenti possono dare”. Così questa mattina il Rettore Maria Del Zompo, nel suo intervento di saluto al dibattito a Palazzo Baffi sull’Unione europea, nell’ambito del progetto che prevede simulazioni di dibattiti e incontri nelle sedi europee, portato avanti dai corsi di laurea in Scienze Politiche e in Relazioni Internazionali del nostro Ateneo grazie anche all’intesa con l’Università di Sassari, che ha fatto da apripista.

"Oggi è più importante vivere in profondità i valori in cui crediamo - ha proseguito il Magnifico - Deve venir fuori la voglia di stare insieme, pur con storie e approcci diversi. Cerchiamo di mettere insieme le nostre realtà, continuando a credere nell'inclusione di quelle che oggi sono dimenticate: da questo punto di vista i giovani possono fare molto, spero che questa esperienza che vivrete rafforzi in voi questa convinzione. E' l'occasione per crescere voi, e far crescere gli altri".

L'intervento del Rettore
L'intervento del Rettore
Guarda l'intervento del Rettore

L’iniziativa – nata dalla collaborazione fra i corsi di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dei due atenei sardi -  fa parte di un progetto più ampio che mira ad approfondire la conoscenza degli studenti delle istituzioni europee e, in particolare, il funzionamento della vita assembleare del Parlamento europeo, e che avrà un primo riscontro pratico nel viaggio/studio previsto a Bruxelles il prossimo 9 aprile, reso possibile dal parlamentare europeo Renato Soru (che, come è prerogativa di ogni parlamentare europeo, ha invitato il gruppo di studenti sardi a visitare le istituzioni europee), intervenuto al dibattito di oggi.

L’esperienza è già stata vissuta da un gruppo di studenti dell’Ateneo di Sassari: per questo, questa mattina, due di loro hanno condiviso con i loro colleghi cagliaritani il valore dell’iniziativa, con l’intervento di Raffaella Sau, docente dell’Università di Sassari, che ha dettagliato il progetto nato nell’Ateneo turritano.

Christian Rossi, docente di Storia dell’integrazione europea e di European Integration, ha ripercorso sinteticamente le tappe della formazione delle istituzioni europee, mentre i coordinatori dei due corsi di laurea, Barbara Onnis e Gianluca Borzoni, e il presidente della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche Stefano Usai hanno spiegato come l’iniziativa si inquadri alla perfezione tra le attività didattiche in essere, a tutto vantaggio degli studenti, che possono in questo modo vedere declinate nella pratica le nozioni acquisite a lezione.

 

-----------------------------------------------

L'intervento del prof. Christian Rossi
L'intervento del prof. Christian Rossi

di Valeria Aresu

Cagliari, 22 marzo 2018Domani alle 10.30, l’Aula Baffi della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (Via Sant Ignazio 74) ospiterà un incontro-dibattito dal titolo “Conoscere l’Unione Europea”

L’iniziativa – nata dalla collaborazione fra i corsi di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dei due atenei sardi -  fa parte di un progetto più ampio che mira ad approfondire la conoscenza degli studenti delle istituzioni europee e, in particolare, il funzionamento della vita assembleare del Parlamento europeo, e che avrà un primo riscontro pratico nel viaggio/studio previsto a Bruxelles, il prossimo 9 aprile.

L’evento si aprirà con i saluti di Maria Del Zompo, Rettore del nostro Ateneo, Stefano Usai, Presidente della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, Raffaella Sau, docente dell’Università di Sassari, Gianluca Borzoni, coordinatore del corso di laurea in Scienze Politiche, e Barbara Onnis, coordinatrice del corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali.

Parteciperanno alla discussione Renato Soru, europarlamentare del gruppo Alleanza progressista di Socialisti e Democratici, e Christian Rossi, docente di Storia dell’integrazione europea e di European Integration.

Allegati

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie