UniCa UniCa News Notizie “S. Elia di Monte Santo. Primo cenobio benedettino della Sardegna”: Andrea Pala interviene alla presentazione

“S. Elia di Monte Santo. Primo cenobio benedettino della Sardegna”: Andrea Pala interviene alla presentazione

Il docente di Storia dell’Arte Medievale partecipa alla presentazione del volume dedicato al santuario di Siligo, oggi alle 17:30 alla Fondazione di Sardegna di Sassari
14 febbraio 2018
Chiesa della Ns. Signora di Mesumundu.

di Valeria Aresu

Cagliari, 14 febbraio 2018 - Andrea Pala, storico dell’arte del nostro ateneo, interverrà alla presentazione dell’opera curata da Giovanni Strinna e Giuseppe Zichi che si svolgerà questo pomeriggio, in via Carlo Alberto 7, a Sassari.

Parteciperà ai lavori- coordinati da Donatella Carboni, docente di geografia all’Università di Sassari- anche Raimondo Zucca, docente di storia romana dell’ateneo sassarese.

Le chiese del territorio del Monte Santo, in particolare Santa Maria di Bubalis e Sant’Eliseo, sono state oggetto di ricerca per molti storici, poiché costituiscono la prima dotazione del primo monastero benedettino della Sardegna. Gli autori di questa donazione furono i giudici di Torres, che con quel gesto compivano un atto di fedeltà al papa. Il diploma di donazione, ancora oggi conservato a Montecassino, costituisce il più antico documento scritto del Medioevo sardo, ma la vicenda ci è testimoniata anche nelle suggestive pagine della Chronica Casinensis di Leone Marsicano. I nomi delle chiese di S. Elia e S. Maria, situate nell’attuale Siligo, vennero incisi assieme a quelle degli altri beni posseduti dai Cassinesi sul portone bronzeo del monastero laziale, come ad affermarne l’eterna stabilità.


 

Andrea Pala, docente di Storia dell'Arte Medievale
Andrea Pala, docente di Storia dell'Arte Medievale

Il volume, edito da “All’Insegna del Giglio”, raccoglie i saggi di specialisti di diverse discipline che riguardano il territorio del Monte Santo e le chiese dalla fase di età bizantina fino a quella tardo-medievale, con un’incursione nella storia otto-novecentesca relativa alle dispute per la gestione della festa campestre di Sant’Elies ed è arricchito da un vasto apparato fotografico.

Copertina del volume "S. Elia di Monte Santo. Primo cenobio benedettino della Sardegna"
Copertina del volume "S. Elia di Monte Santo. Primo cenobio benedettino della Sardegna"

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie