UniCa UniCa News Notizie Le Vie Roma possibili

Le Vie Roma possibili

Il 10 gennaio alle 18 in Aula Magna di Architettura, in via Corte d’Appello 87, si terrà un incontro con tavola rotonda e dibattito su alcuni possibili scenari di ripensamento, riorganizzazione e riqualificazione dell’area
08 gennaio 2018
Via Roma, Cagliari

di Rossana Orrù

Cagliari, 8 gennaio 2018 - Il 10 gennaio alle 18 in Aula Magna di Architettura, in via Corte d’Appello 87, si terrà un incontro con tavola rotonda e dibattito su “Le Vie Roma possibili” organizzato a partire dalla mostra dei progetti degli studenti e delle studentesse del secondo anno della Laurea Magistrale in Architettura.

Durante il corso integrato di "Urbanistica e valutazione economica e sociale", tenuto da Emanuela Abis, Ivan Ble?i? e Ester Cois, con il contributo di Francesco Pinna e il tutoraggio di Nicolò Fenu, gli studenti e le studentesse hanno esplorato alcuni possibili scenari di ripensamento, riorganizzazione e riqualificazione della Via Roma e della sua area circostante.

Si tratta di ipotesi e proposte progettuali preliminari, su un tema delicato e complesso, elaborate dagli studenti e studentesse nel giro di soli due mesi, ma che tuttavia propongono riflessioni interessanti per dare un utile contributo al dibattito pubblico su questa zona cruciale della città di Cagliari.

La tavola rotonda “Le vie Roma possibili”, organizzata con amministratori, studiosi, rappresentati degli enti e aziende di trasporti, nonché da espressioni dei soggetti sociali ed economici rappresentativi degli interessi compositi che coesistono in questo luogo, sarà introdotta e moderata da Antonello Sanna, direttore del DICAAR.

È prevista la partecipazione di Luisa Anna Marras, vicesindaca e assessora alle Politiche della Casa e Mobilità del Comune di Cagliari, Francesca Ghirra, assessora alla Pianificazione strategica e Urbanistica del Comune di Cagliari, Proto Tilocca, dirigente settore pianificazione, marketing e qualità della CTM S.p.A., Clara Pili, presidente Sezione Turismo Confindustria Sardegna Meridionale e Italo Meloni, docente ordinario di Trasporti dell'Università di Cagliari.

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie