UniCa UniCa News Notizie Al via il premio L’Oréal Italia per le donne e la scienza

Al via il premio L’Oréal Italia per le donne e la scienza

Si rinnova il riconoscimento del talento di giovani ricercatrici: in palio sei borse di studio del valore di 20.000 euro. Iscrizioni aperte fino al 15 gennaio
18 ottobre 2017
Premio L’Oréal Italia per le donne e la scienza

di Sara Piras e Rossana Orrù

Cagliari, 18 ottobre 2017 – Al via la sedicesima edizione del premio “L’Oréal Italia per le donne e la scienza”, promosso dall’azienda in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. Il riconoscimento consiste nel conferimento di sei borse di studio, ognuna del valore di € 20.000, a giovani ricercatrici meritevoli.

Il premio “L’Oréal Italia Per le Donne e la Scienza” fa parte del progetto internazionale L’Oréal UNESCO “For Women in Science”, il primo premio dedicato alle donne che operano nel settore scientifico. Oggi si inserisce nell’ambito di un vasto programma incentrato sulla promozione della vocazione scientifica a livello internazionale e volto a riconoscere l’operato delle ricercatrici di tutto il mondo.

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 gennaio 2018 sul sito dedicato all’iniziativa. I nomi delle vincitrici verranno comunicati durante la cerimonia di premiazione ufficiale che si terrà nel giugno 2018.
La commissione giudicatrice, un panel di illustri professori universitari ed esperti scientifici italiani, è guidata dalla prof.ssa Lucia Votano.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di L’Oréal.

For Women in Science
For Women in Science

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie