UniCa UniCa News Notizie Prevenzione della dispersione scolastica e formativa

Prevenzione della dispersione scolastica e formativa

POR Sardegna 2000-2006: pubblicato il bando regionale. Disponibili fondi per 16milioni 500mila euro. Scadenza per la presentazione dei progetti: 12 marzo 2007
28 febbraio 2007
POR Sardegna 2000-2006: pubblicato il bando regionale
 
La Regione Autonoma della Sardegna - assessorato Pubblica istruzione, ha pubblicato il bando per l’attuazione della misura 3.6 - azione 3.6.a - del P.O.R. Sardegna 2000-2006 "Prevenzione della dispersione scolastica e formativa". Sono disponibili fondi per un totale di 16milioni 500mila euro. La data di scadenza per la presentazione dei progetti è fissata al 12 marzo 2007.
 
Previsti finanziamenti per i seguenti tre tipi di interventi e azioni.
 
LINEA 1
interventi di innovazione didattica per seguenti tre aree:
- competenze logico-matematiche e scientifiche;
- competenze linguistiche e comunicative;
- patente europea del computer (ECDL).

Possono presentare progetti:
Associazione temporanea di scopo (A.T.S.) costituita, obbligatoriamente, da reti di scuole dell’istruzione secondaria di primo e secondo grado, compresi gli istituti comprensivi, e da strutture universitarie, nonché, eventualmente, dai Centri di ricerca riconosciuti dal Ministero dell’università e della ricerca o accreditati dal CNR, dall’INFN o dall’INFM.

LINEA 2
servizi di accoglienza per studenti pendolari delle scuole d’istruzione secondaria superiore di secondo grado (servizi di ristoro, attività di aggregazione e servizi di supporto allo studio).

Possono presentare progetti:
province, d’intesa con istituzioni scolastiche autonome della scuola secondaria di secondo grado, con un numero di studenti frequentanti non inferiore a 1.000, nell’anno scolastico in corso, nonché, eventualmente, con i Comuni ove è prevista l’erogazione dei servizi.
 
LINEA 3
sportelli d’ascolto presso le scuole d’istruzione secondaria di primo e secondo grado.

Possono presentare progetti:
Associazione Temporanea di Scopo (A.T.S.), costituita da province e/o comuni e, obbligatoriamente, da reti di scuole dell’istruzione secondaria di primo e/o di secondo grado, compresi gli istituti comprensivi, con un numero di studenti frequentanti non inferiore a 800 (certificato dai competenti dirigenti scolastici) nell’anno scolastico in corso.
 
  

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie