UniCa UniCa News Notizie Collaborazioni studentesche 2007

Collaborazioni studentesche 2007

Le domande dovranno essere presentate entro giovedì 11 gennaio
09 gennaio 2007
L’Università di Cagliari – Direzione per l’Orientamento e l’Occupazione ha pubblicato il bando per le collaborazioni studentesche per l’Anno Accademico 2006/2007. La selezione è fondata su  requisiti di merito scolastico, di reddito, di composizione di nucleo familiare e di distanza della residenza dalla sede dell’Ateneo. Le collaborazioni saranno assegnate in via prioritaria, sulla base di graduatorie separate, agli studenti idonei non beneficiari delle borse di studio concesse dall’Ersu per l’A.A. 2006/2007.
 
Il numero delle collaborazioni, che per l’anno in corso è stato di 240, verrà deciso dagli Organi di governo in una fase successiva.
 
Le domande di ammissione al concorso dovranno essere redatte sul modulo disponibile presso il Centro Orientamento e scaricabile dal sito www.unica.it  pagine Orientamento e Occupazione, e dovranno pervenire  all’apposito sportello del Centro Orientamento, Via Ospedale 121, 09124 Cagliari, entro il giorno 11/01/2007, anche per posta. Fa fede la data del timbro postale.
Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate all’Albo del Rettorato e presso il Centro Orientamento entro il 30/01/2007. Contro la graduatoria provvisoria gli studenti potranno presentare ricorso entro il 15/02/07.

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie