UniCa UniCa News Notizie Viviane Reding contro lo spam

Viviane Reding contro lo spam

Guerra dichiarata allo spam e al software dannoso da parte del Commissario EU per la società dell’informazione e i media
02 dicembre 2006
Guerra dichiarata allo spam e al software dannoso da parte del Commissario EU per informazione e media

2 dicembre 2006 - unicaweb

E’ un problema ben conosciuto da chiunque utilizza un account di posta elettronica. In maggior parte i messaggi contengono “spazzatura”: l’enorme mole dello spamming soffoca la Reti e si combina, con virus e “trojan horse” a veri e propri tentativi di truffa e “phishing” per procurarsi illecitamente i dati del navigatore.
 
Secondo gli studi, la posta spazzatura ammonta ad una quota tra il 50% e l’80% del traffico email. L’impressione di molti è invece che la realtà sia addirittura sottostimata. Viviane Reding, Commissario UE per la società dell’informazione, sprona i governi europei per combattere e risolvere con energia questa piaga. L’Unione Europea raccomanda l’utilizzo delle barriere informatiche e degli strumenti già a disposizione. La Reding, le cui dichiarazioni hanno avuto grande risonanza tra gli internauti, ha annunciato che nel 2008 saranno valutate tutte le azioni intraprese ed i risultati nei Paesi della Comunità.
 
   


IN RETE
  
 

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie