UniCa UniCa News Notizie Valutazione: la Fondazione CRUI fa il punto

Valutazione: la Fondazione CRUI fa il punto

Pubblicato il volume "Qualità per l’Università", una guida utile per conoscere e capire il mondo della valutazione universitaria
28 novembre 2006
 
Quali misure deve adottare il sistema universitario per garantire un'offerta completa e di qualità? Come può un Ateneo esaltare i suoi punti di forza e superare le aree di criticità? In che modo l'Università può imporsi definitivamente come principale istituzione di cultura e sviluppo del Paese?
La risposta a questi interrogativi è racchiusa in un'unica parola: valutazione. Solo attraverso una valutazione sistematica di tutte le attività, dalla didattica alla ricerca, alla gestione amministrativa, è possibile infatti garantire processi trasparenti, scelte responsabili e risultati eccellenti.
L'Università negli ultimi anni sta accettando con crescente consapevolezza di sottoporsi a meccanismi continui di verifica e l'imminente istituzione di un'Agenzia di valutazione rappresenta una prova importante dell'attenzione che anche i rappresentanti governativi del Paese rivolgono a tale tema.
In questo scenario la CRUI svolge da sempre un ruolo decisivo, proponendo e sperimentando percorsi di valutazione in linea con le più accreditate esperienze internazionali, come ben dimostrano i lungimiranti progetti Campus e CampusOne.
Il volume, edito dalla Franco Angeli e a firma di Emanuela Stefani, Direttore Operativo della CRUI ed esperta di valutazione universitaria, racconta dieci anni di impegno della CRUI nella diffusione della cultura della valutazione all'interno degli Atenei. Come sostiene il Presidente della CRUI, Guido Trombetti, nella prefazione del volume: "il cammino da fare è ancora lungo.
Il processo avviato non è ancora consolidato. Ben venga dunque un testo che, come fa il presente volume, traccia un quadro di riferimento di un panorama che si presenta ancora eterogeneo".
 
 

 
 
la compilazione del questionario è necessaria per accedere all’area "donwload" del sito della Fondazione Crui, da cui si può scaricare l'intero CD interattivo, allegato al volume "Qualità per l'Università".

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie