UniCa UniCa News Notizie Il Programma Globus consente a studenti laureandi un periodo di studio nei Paesi extracomunitari

Il Programma Globus consente a studenti laureandi un periodo di studio nei Paesi extracomunitari

La presentazione avrà luogo venerdi’ 1 dicembre 2006, alle ore 11.30, a Villa Asquer
29 novembre 2006

La presentazione avrà luogo venerdi’ 1 dicembre 2006, alle ore 11.30, a Villa Asquer

25 novembre 2006. Nasce GLOBUS, il programma di ateneo che consente agli studenti e ai laureandi della nostra Università di  svolgere un periodo di studio, pienamente riconosciuto ai fini accademici, presso Istituzioni Universitarie situate nei Paesi extracomunitari e collegate alla nostra Università da un accordo bilaterale ufficiale di cooperazione per la mobilità internazionale.

GLOBUS prevede  l’attivazione di n. 20 borse di studio semestrali da destinare ad altrettanti iscritti ai corsi di laurea dell’Università degli studi di Cagliari per la frequenza di attività di studio di dimensione internazionale in Paesi quali la CINA, il GIAPPONE, l’ARGENTINA, il BRASILE, LA CINA, gli USA; la scadenza per la presentazione delle domande è fissata all’11 Dicembre 2006.

La presentazione ufficiale del bando avrà luogo venerdì 1 dicembre 2006, alle ore 11.30, presso la sede del settore mobilità studentesca di Villa Asquer, viale Ciusa 93, Cagliari.
 

 


 


-  Bando 
-  Modulo
- Istituzioni di destinazione

 

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie