Prestiti d’onore

Bando per la concessione di finanziamenti personali agevolati a studenti e neolaureati dell’Ateneo. Scadenza: 13 dicembre 2006
29 novembre 2006
Bando per la concessione di finanziamenti personali agevolati a studenti e neolaureati dell’Università di Cagliari
 
14 novembre 2006 (unicapress)
 
Un progetto sperimentale dell’Ateneo cagliaritano, presentato in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna e con l’Ersu, è stato finanziato dal MIUR per la concessione di prestiti d’onore agli studenti. L’apposita convenzione con il Banco di Sardegna, approvata dal Consiglio di amministrazione dell’Università, permette a studenti e neolaureati l’opportunità di accedere alla speciale forma di finanziamento personale, a condizioni particolarmente agevolate e senza necessità di presentare garanzie reali o personali da parte di terze persone.
Per l’anno accademico in corso potranno essere concessi 52 prestiti d’onore, così ripartiti:
 
- 21 per i corsi di laurea triennali;
- 13 per i corsi di laurea specialistica;
- 08 per i corsi di laurea a ciclo unico;
- 10 per i master.
 

Le domande dovranno pervenire alla Direzione finanziaria - Settore programmazione - dell’Università di Cagliari entro il prossimo 13 dicembre secondo le indicazioni contenute nel decreto rettorale n° 114 dell’ 8 novembre 2006.
 


 

 

 

 

 

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie