UniCa UniCa News Notizie StudiLN.it: il piu grande portale europeo per studenti arriva in Italia

StudiLN.it: il piu grande portale europeo per studenti arriva in Italia

Oltre 2000 studenti italiani in appena un mese
09 novembre 2006

www.studiLN.it, è la consorella di www.studiVZ.net, il network per studenti più grande d’Europa, che unisce già un milione di studenti in Germania, Svizzera, Austria, Francia, Spagna, e Polonia. Da un mese è attivo anche in Italia e conta ormai più di 2000 iscritti. "Superiamo definitivamente le barriere tra Paesi attraverso una rete internazionale di studenti" spiega Ehssan Dariani, studente e fondatore della piattaforma online.

StudiLN è dedicato agli studenti universitari e quegli studenti delle scuole superiori che intendono intraprendere il percorso universitario. Le possibilità che il portale offre sono vaste ed articolate: gli utenti possono creare la propria rete conoscenze internazionale per informarsi su tematiche che riguardano il mondo universitario, possono mantenersi in contatto in maniera semplice e immediata con colleghi e amici. Possono ricercare in tempo reale materiale ed informazioni utili.

L’iscrizione e l’uso sono gratuiti. Ogni utente ha un proprio profilo, nel quale si possono inserire i propri dati (foto, contatti, corsi frequentati, interessi, hobby); il funzionamento è semplice ed intuitivo grazie alla tecnologia Web2.0. La possibilità di creare album fotografici permette di condividere foto con i propri amici e di commentarle attraverso la funzione di messaggeria.

Ogni utente può fondare un gruppo di discussione: in questo modo i gruppi tematici sono numerosi e le discussioni molto attive. I gruppi affrontano gli argomenti piú diversi, da quelli specificamente accademici a quelli che si occupano di svago e divertimento, come per esempio "viaggi nel mondo" e "vita notturna".

StudiVZ è stato fondato dagli studenti tedeschi Ehssan Dariani (25 anni, Università di San Gallo) e Dennis Bemmann (27 anni, Università Humboldt di Berlino); al gruppo si è aggiunto Michael Brehm (26, WHU). Il loro scopo è di unire tutte le università d’Europa, rompere le barriere fra Paesi e offrire a studenti e organizzazioni una piattaforma online semplice e gratuita, in cui ci si possa anche divertire. "Tutto questo - dicono i fondatori - finora mancava".

Questo genere di servizi viene dagli Stati Uniti, dove dal 2003 le online communities, come per esempio Facebook.com e Myspace.com riscuotono un grandissimo successo. Facebook mette in collegamento ogni giorno 7,3 milioni di studenti da 22.000 scuole superiori e 2.100 università.

Fonte: http://www.adnkronos.com

 

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie