UniCa UniCa News Notizie Le lezioni dell’Università di Berkeley anche su internet

Le lezioni dell’Università di Berkeley anche su internet

La prestigiosa Università californiana ha messo in rete i suoi corsi: &è; il “coursecasting”. Il tutto &è; scaricabile gratuitamente. Agli internauti sembra piacere l’iniziativa
09 novembre 2006

La prestigiosa Università californiana ha messo in rete i suoi corsi: è il “coursecasting”. Il tutto è scaricabile gratuitamente. Agli internauti sembra piacere l’iniziativa. E anche Berkeley diventa di dominio pubblico.
 
di Luigi Mariano Guzzo
 
vedi news di www.unica.it del 2 ottobre 2006La prestigiosa Università californiana ha messo in rete i suoi corsi: è il “coursecasting”. Il tutto è scaricabile gratuitamente. Agli internauti sembra piacere l’iniziativa. E anche Barkeley diventa di dominio pubblico.
Si chiama “coursecasting”. E’ l’ultima trovata americana. Californiana per la precisione. La prestigiosa università di Berkeley ha messo in rete le sue lezioni attraverso il canale Google Video.
Attenzione però: non è una laurea on line e non ha niente a che vedere con i costosi tutor telematici. L’ateneo di Berkeley offre solo corsi e dibattiti accessibili a tutti, ma - e qui viene il bello - completamente gratuiti da scaricare.
In rete sono disponibili già nozioni di informatica, biologia, chimica, fisica e scienze politiche e anche incontri con vari poeti, scrittori e registi. Per un totale di duecentocinquanta ore di lezione, poco o niente per quanto può realmente offrire l’università californiana. Ma è già un inizio.
E l’idea sembra piacere per davvero. Le visite virtuali sono migliaia. Ad entrare nel sito iscritti e non all’ateneo di Berkeley. Infatti la “pacchia” per i giovani laureandi è appena iniziata. Addio ad appunti confusi e poco chiari su block notes strausati e pieni di fogli volanti. Tanto ora la lezione è su internet. Almeno per chi padroneggia l’inglese. Ma comunque già si sta pensando ai sottotitoli. E per quanto riguarda i miracoli, scolastici s’intende, si stanno attrezzando. E in parte ci sono quasi arrivati. Perché il prestigioso ateneo ora diventa di dominio pubblico (prima era riservato a pochi “eletti”).
Berkley non è nuovo ad idee innovative. Dal 2001 aveva già messo in rete sul proprio sito le lezioni più richieste. E anche in questo caso il successo dell’iniziativa non si era fatto attendere.
Certo l’immagine è un tantino granulata. La voce metallica. I movimenti un po’ lenti. Ma non vi preoccupate studenti internauti. E’ sempre lui. Il vostro professore.
 
 
Fonte: http://www2.tecnicadellascuola.it
  


 
In Rete: news di www.unica.it  del 2 ottobre 2006

 

 

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie