UniCa UniCa News Notizie On line il messaggio del Rettore per l’inizio dell’Anno Accademico 2006/07

On line il messaggio del Rettore per l’inizio dell’Anno Accademico 2006/07

"I giovani sardi non sono piu psicologicamente deboli per l’insularità: sono consapevoli dell’identità culturale e delle potenzialità della nostra terra". E’ uno dei passaggi del messaggio del Rettore, on line da oggi.
29 settembre 2006
(unicaweb) - “Il sistema scolastico e il sistema universitario sono anelli di un’unica catena formativa in cui genitori, professori e amministratori hanno la grande responsabilità di migliorare la qualità degli studi e la competizione culturale”. Lo ha detto il Rettore dell’Università di Cagliari Pasquale Mistretta nel messaggio di inizio anno accademico 2006/07, esprimendo un giudizio sulle recenti polemiche sulla qualità dell’istruzione in Sardegna (il video della registrazione integrale è da oggi disponibile on line).
 
L’Ateneo non si sottrae al suo ruolo: “Compito dell’Università – ha spiegato – è trasmettere messaggi chiari e convincenti per aiutare gli studenti nella loro crescita”.
 
Poi l’invito agli studenti a frequentare le lezioni e a studiare in biblioteca, per vivere “momenti di socializzazione e di impegno”. “Lo studio è anche fattore di competizione – ha chiarito il Rettore di fronte ai rappresentanti degli studenti negli organi collegiali – purchè sostenuto da una formazione ricca di contenuti e dalla ricerca di obiettivi concreti”.
 
Poi un messaggio chiaro: “I giovani sardi non sono più psicologicamente deboli per il peso dell’insularità. Sono consapevoli dell’identità culturale e delle potenzialità della nostra terra. A loro – ha concluso il prof. Mistretta – il compito di esprimere nuovi slanci sulla scena nazionale ed internazionale”.
 
 
 

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie