UniCa UniCa News Notizie Borse di studio per tesi di laurea sui problemi della cooperazione allo sviluppo e della collaborazione internazionale

Borse di studio per tesi di laurea sui problemi della cooperazione allo sviluppo e della collaborazione internazionale

200mila euro per borse di studio per tesi di laurea sulla cooperazione allo sviluppo e della collaborazione internazionale
22 settembre 2006

La Giunta regionale ha approvato lo stanziamento di 200 mila euro per l’assegnazione di borse di studio in favore di giovani che svolgano tesi di laurea finalizzate alla conoscenza dei problemi della cooperazione allo sviluppo e della collaborazione internazionale e, che siano in possesso dei seguenti requisiti:

- essere residenti in Sardegna, o figli di emigrati sardi all’estero, o essere giovani provenienti dai Paesi in via di sviluppo;
- essere iscritti in università con sede in Sardegna.

La somma stanziata è ripartita tra i due Enti regionali per il diritto allo studio universitario (E.R.S.U.), proporzionalmente al numero degli studenti iscritti nelle università di Cagliari e Sassari.

La Giunta ha inoltre stabilito l’importo delle borse ed i criteri e modalità di erogazione ai quali dovranno attenersi gli E.R.S.U. per l’assegnazione delle borse di studio. 
 
 


IN RETE:

http://www.regionesardegna.it/j/v/25?s=29108&v=2&c=12&t=1 

http://www.regione.sardegna.it/j/v/48?s=1&v=9&c=64&c1=1346&idscheda=287801

 


 

 

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie