UniCa UniCa News Notizie Nomination al Compasso d'Oro per il DICAAR

Nomination al Compasso d'Oro per il DICAAR

E' il più antico e importante riconoscimento di design del mondo: il dipartimento guidato da Antonello Sanna ha centrato il prestigioso traguardo grazie al progetto realizzato insieme al dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica di Alghero e la Regione Sardegna
27 giugno 2018
Il più celebre riconoscimento per il design al mondo

di Valeria Aresu

Cagliari, 27 giugno 2018 - In nomination per il Compasso d'Oro, nella categoria Design per la Comunicazione il Brand Sardegna / Expo 2015 c’è anche UniCa,  con il progetto di identità visiva e comunicativa realizzato dal dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Architettura (DICAAR) con la Regione e il dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica (DADU) dell’ Università degli Studi di Sassari.

Il Compasso d'oro è  il più antico e importante riconoscimento di design del mondo ideato da Gió Ponti nel 1954.  Durante la cerimonia finale dell’edizione 2018, al Castello Sforzesco di Milano, la Sardegna si è aggiudicata cinque nomination e tre premi.

Ancora una volta, dunque, il dipartimento guidato da Antonello Sanna si distingue a livello internazionale con un importantissimo riconoscimento, che mette in mostra l'alta qualità della ricerca portata avanti dai docenti e ricercatori di UniCa.

Antonello Sanna, direttore del DICAAR
Antonello Sanna, direttore del DICAAR

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie