UniCa a Sant'Arte

Venerdì 25 maggio il via al Festival delle arti visive, con “50 e oltre. Paese Museo, l’utopia possibile”, il convegno nato dalla sinergia della Fondazione Sciola con l'Università: interverranno Pamela Rita Ladogana, Giuseppe Marci, Marco Pignotti e Barbara Cadeddu. L'attualità delle intuizioni dell'artista di San Sperate spiegata dai docenti dell'Ateneo
24 maggio 2018
Barbara Cadeddu, Pamela Rita Ladogana, Marco Pignotti e Giuseppe Marci

di Sergio Nuvoli e Valeria Aresu

Cagliari, 24 maggio 2018 – Il Festival Sant’Arte si aprirà venerdì 25 con un convegno di studi dal titolo “50 e Oltre. Paese Museo, l’Utopia possibile”, organizzato da Comune di San Sperate con la collaborazione di Fondazione Pinuccio Sciola e Associazione Noarte Paese Museo e - per la parte del mattino - coordinato dall’Università di Cagliari. Parteciperanno all’incontro, che si terrà nel Teatro Comunale di San Sperate a partire dalle 10, studiosi della storia dell’arte, protagonisti di allora e gli attori per i nuovi scenari che oggi attendono l’idea di Paese Museo.

Pamela Rita Ladogana, Giuseppe Marci, Marco Pignotti e Barbara Cadeddu, docenti del nostro ateneo, attraverso i loro interventi, metteranno in luce come l’arte e l’opera di Pinuccio Sciola possano diventare strumenti di crescita sociale sul piano critico, intellettuale e urbano.

La sessione mattutina prevede una riflessione sul Paese Museo alla luce di una contestualizzazione nel panorama delle pratiche artistiche italiane coeve, approfondimenti e riflessioni sulla figura di Pinuccio Sciola e due omaggi a Gillo Dorfles e Cenzo Porcu, recentemente scomparso, testimone e artefice anche lui degli anni della calce.

Nella sessione pomeridiana si affronterà il tema dell’Arte come pratica relazionale, propulsore territoriale e strumento di rinascita, creando un parallelo tra San Sperate ed altre esperienze nazionali ed internazionali, studiate o talvolta vissute in prima persona dai relatori che, nel corso degli anni, hanno avuto modo di collaborare attivamente con il Paese Museo.

Link

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie