Convegni, Incontri e Seminari - L’Isola della Longevità: le sfide dell’invecchiamento in Sardegna
Si comunica che il 4 giugno 2025 si terrà l'evento dal titolo "L’Isola della Longevità: le sfide dell’invecchiamento in Sardegna"
Autore dell'avviso: Facoltà di Biologia e Farmacia
Si comunica che il 4 giugno 2025 si terrà l'evento dal titolo "L’Isola della Longevità: le sfide dell’invecchiamento in Sardegna"
invito a presentare domande per contributi alla pubblicazione ad accesso aperto di articoli di ricerca per i giovani ricercatori per rafforzarne la condizione professionale e potenziare il sistema della ricerca di UniCA
Si comunica che il 24 giugno e 24 settembre 2025 si terranno le attività di formazione per docenti della scuola secondaria di I e II grado
Una due giorni dedicata al rapporto tra impresa, innovazione e sostenibilità organizzata dal nostro Ateneo col patrocinio della RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile e di Confindustria e con il contributo degli hub PNRR Fondazione NEST - Network 4 Energy Sustainable Transition ed e.INS - Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia Scarl - e.INS.
Il programma Erasmus+ Traineeship ERADOC intende offrire un supporto finanziario a 95 dottorandi e specializzandi di questa Università che intendono realizzare all’estero esperienze di mobilità della tipologia Erasmus+ Traineeship, assicurando in ogni caso il rispetto del principio del divieto del doppio finanziamento in modo tale che non ci sia una duplicazione del finanziamento degli stessi costi da parte di altri programmi dell’Unione e nei confronti delle risorse ordinarie da bilancio statale
Avviso pubblico per la vendita di un’autovettura Lancia Lybra di proprietà dell’Università degli Studi di Cagliari
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 01.09.2025, ore 13:00 (ora locale)
Si comunica che il 29 maggio 2025 si terrà il seminario dal titolo "Una ricerca qualitativa sul lavoro nella società dei servizi: la rilevanza dei corpi e delle emozioni"
È stata pubblicata la revisione aggiornata della Guida Operativa PQA, Parti Interessate (Rev. 2 del 04/02/2025).
Si comunica che il 8-9 maggio 2025 si terrà il seminario dal titolo "Molecular Transformations, Gramsci Subaltern Groups, and Prospects of Systemic Change in the Arab World"