Botanica applicata ed ecologia del paesaggio

Componenti

Linee di ricerca

  1. gestione e uso di dati floristici e vegetazionali su piattaforme GIS (selezione di siti per la conservazione della diversità vegetale, reti ecologiche)
  2. studio degli effetti della frammentazione ambientale sulla diversità vegetale a diversa scala (specie, paesaggio)
  3. studio dei caratteri morfofunzionali di piante vascolari Mediterranee

In collaborazione con il dott. Gianluca Iiriti

  1. valorizzazione e progettazione di aree verdi

Strumentazione

GPS, Scanner, stampante A3 a colori, computer

Collaborazioni

Università di Siena, Università di Roma “Sapienza”, Università di Trieste, Università di Bologna, Università di Modena, Università di Sassari, Università di Torino, Università di Camerino, Università della Basilicata, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), Terradata srl, Università delle Azzorre (Portogallo), University of South Boemia (Repubblica Ceca)

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie