Convegni e seminari

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Seminario dal titolo "Access to health and social services (what do we mean by access and how do we define it and what are the policy implications)? "

Giovedì, 16 Marzo 2023 il prof.  Runar VILHJALMSSON, Professore di Sociologia presso University of Iceland e Guest Professor presso Lund University, Faculty of Medicine, Department of Health Sciences terrà un seminario dal titolo "Access to health and social services (what do we mean by access and how do we define it and what are the policy implications)? ".

h. 13:00 - 14:00 Sala Riunioni SPOL (piano 1)

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Martedì 14 marzo 2023 ore 17:00 - Crossings. Dynimics and Challanges of Migration Routes in the Mediterranean

Martedì 14 marzo 2023 ore 17:00

Crossings. Dynimics and Challanges of Migration Routes in the Mediterranean

* Francesca Mazzuzi (Ass. Mem.Med.), Introduction: what happens after (and during) the route
* Özgür Ünal Eriş(29 Mayis Üniversity), Refugees in the world – the case of Turkey 
* Rachid Khechana (CMEL, Tunis) Refugees in the Mediterranean – the Libyan migration route

Aula Magna “Baffi”,
via Sant’Ignazio, 74, Cagliari

 

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Giornate di studio sull'Innovazione Sociale 9 e il 10 marzo 2023

Giornate di studio sull'Innovazione Sociale 9 e il 10 marzo

Il 9 e il 10 marzo si terranno due giornate di studio sull'Innovazione Sociale organizzate dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Giovedì 23 febbraio presentazione del libro di Michel Serres "La Comunicazione"

Giovedì 23 febbraio alle h. 17, si terrà la presentazione del libro di Michel Serres "La Comunicazione", prima traduzione in italiano di questo volume del filosofo francese.

Intervengono:
Giovanni Boccia Artieri (Università di Urbino)
Giovanni Ragone (Università di Roma "La Sapienza")
Alessio Ceccherelli (Università di Roma "Tor Vergata")
Marco Pitzalis (Università di Cagliari)

Modera:
Emiliano Ilardi (Università di Cagliari)

L'incontro si potrà seguire online tramite la piattaforma zoom, a questo link:
https://us06web.zoom.us/j/82757112766?pwd=M1hWWlJYeS9XVm8xNU42WnhnNDNWUT09

A questo link la locandina dell'evento:
https://unica.it/unica/protected/406659/0/def/ref/AVS406658/

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Studi recenti sull'Asia e l'Oceano Indiano tra XV e XVI secolo - 27 febbraio 2023, ore 16.30

Studi recenti sull'Asia e l'Oceano Indiano tra XV e XVI secolo
Michele Bernardini, TAMERLANO (Roma: Salerno Ed., 2022)
Fernão Mendes Pinto, PEREGRINAZIONE A cura di Guia Boni (Macerata: Quodlibet, 2023)

Scarica la locandina: https://bit.ly/3X67dz9

27 febbraio 2023, ore 16.30
Aula Magna “Motzo”, Corpo Centrale, Polo di Sa Duchessa
Via Is Mirrionis, 1 - Cagliari, Cagliari

 

INTERVENGONO
- Lorenzo Tanzini, Università di Cagliari
- Giorgio Rota, The Austrian Academy of Sciences (OeAW)
- Michele Bernardini, Università di Napoli "L'Orientale"
- Nicoletta Bazzano, Università di Cagliari
- Nicola Melis, Università di Cagliari
- Guia Boni, Università di Napoli "L'Orientale"

 

Dottorato in Storia, Beni culturali e Studi internazionali
Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali
Dipartimento di Scienze politiche e sociali

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Seminari LIM (Linguaggi, Innovazione, Media) 2023. Dal 9 Febbraio riprendono i seminari organizzati dai CdS in “Scienze della comunicazione” e “Innovazione sociale e comunicazione”.

I Seminari LIM (Linguaggi, Innovazione, Media) 2023. Dal 9 Febbraio riprendono i seminari organizzati dai CdS in “Scienze della comunicazione” e “Innovazione sociale e comunicazione”.

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Cagliari, 16 febbraio 2023, ore 16:00 - Gramsci e Freire - La filosofia dell'emancipazione

I giovedì del GRAMSCILAB

Gramsci e Freire - La filosofia dell'emancipazione

Cagliari, 16 febbraio 2023, ore 16:00 - Via San Giorgio 12 Cagliari

Aula CM 10

E' possibile seguire il seminario sulla piattaforma Teams

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aiXi-vTVV2vz7NNUEuMb9Vp-vNV-0mlrH38KVr_vU7TA1%40thread.tacv2/conversations?groupId=a8af8457-dcdf-457f-8ccd-2b4c692d6203&tenantId=6bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1

locandina

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Giovedi 16 febbraio 2023 alle ore 11:30 - Seminario - Una finestra sul Perù, fra crisi e conflitto sociale

Giovedi 16 febbraio 2023 alle ore 11:30, in Aula CM11 Campus Aresu, la Dott.ssa Clara Virdis terrà il seminario Una finestra sul Perù, fra crisi e conflitto sociale

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Cagliari, 9 febbraio 2023, ore 16:00 - Incontri LIM - Seminario "Dai Beach Boys ai Doors. L'apollineo e il dionisiaco nella Los Angeles degli anni '60

Inizia il ciclo di incontri LIM (Linguaggi, Innovazione, Media) organizzato dai CdS in “Scienze della Comunicazione” e “Innovazione Sociale e Comunicazione” con un seminario intitolato "Dai Beach Boys ai Doors. L'apollineo e il dionisiaco nella Los Angeles degli anni '60"
Il seminario si si svolgerà giovedì 9 febbraio alle 16 alla MEM-Mediateca del mediterraneo, Via Goffredo Mameli, 164, Cagliari.
Intervengono:

Valeria Melis (Università di Venezia e Università di Cagliari)
Davide Catinari (Musicista e autore)
Gianmarco Diana (Musicista e Critico Musicale)
Emiliano Ilardi (Università di Cagliari)
Nicola Melis (Università di Cagliari)

Modera:
Mario Garzia (Università di Cagliari)

La locandina è consultabile a questo link:
https://unica.it/unica/protected/404745/0/def/ref/AVS404743/

 

------------------------------------------------------------

Anni 2018-2017 Convegni, Incontri e Seminari

------------------------------------------------------------

 

 

Nell’ambito del programma Visiting Professor dell’Università di Cagliari finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna venerdì 9 giugno alle ore 11.00 il Prof. Peter Kelly (RMIT Melbourne) aprirà la discussione nel seminario Re-imagining new generations’ futures in a post-globalized world.

Facoltà Scienze Economiche Giuridiche e Politiche Aula SIB-0B Viale S. Ignazio, 78.

Al seminario parteciperanno anche Carmen Leccardi (Università Milano Bicocca), David Cairns (ISCTE-IUL, University of Lisbon), Valentina Cuzzocrea (Max Weber Centre, University of Erfurt), Magda Nico (ISCTE-IUL, University of Lisbon), Giuliana Mandich (Università di Cagliari).

Alle ore 16 verranno presentati nella stessa aula due libri sullo stesso tema entrambi pubblicati da Palgrave MacMillan : Cairns, D., Cuzzocrea, V., Briggs, D., Veloso, L. The Consequences of Mobility. Reflexivity, Social Inequality and the Reproduction of Precariousness in Highly Qualified Migration; Kelly, P., Pike, J. (eds.) Neo-Liberalism and Austerity. The Moral Economies of Young People’s Health and Well-being.

Giovedì 8 giugno 2017 alle 15.30 nell’Aula A4-A (già aula CM11) in via S. Giorgio avrà luogo l’incontro di studi
“Conversazioni sull’amministrazione digitale. Autonomie e tecnologie”

organizzato nell’ambito della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni e con l’Università LUM “Jean Monnet”.

“Le percezioni extra-giuridiche della Costituzione”

Relazione della Prof.ssa Cristina Papa.
Cristina Papa è Professoressa ordinaria di discipline demoetnoantropologiche presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università di Perugia. È Presidente dell’Associazione nazionale universitaria degli antropologi culturali (ANUAC). Coordina il Dottorato internazionale in Etnologia e antropologia. Tra le sue pubblicazioni: Identità di genere e maternità, Morlacchi, 2013; Dove sono molte braccia è molto pane (Foligno, 1985); a sua cura, Il pane (Milano, 1992); Regards d’anthropologues italiens sur l’Italie (numero speciale di Etnologie française, con F. Loux, 1994).

“Sesso e genere, uguaglianza e differenza.

Prospettive antropologiche”

Discussant:

Prof.ssa Ilenia Ruggiu, Ordinaria di diritto costituzionale nell’Università di Cagliari

Prof. Francesco Bilancia, Ordinario di diritto costituzionale nell’Università di Chieti-Pescara

Aula D0-A, ex Aula Arcari, Via S. Ignazio 86, Cagliari.

Relatore del prossimo incontro: 19.06.2017, Walter Tocci, Senatore della Repubblica (Roma)

Discussant: Prof. Gaetano Azzariti (Università di Roma – La Sapienza); Prof. Gianmario Demuro (Università di Cagliari)

Docenti referenti: Prof. Andrea Deffenu, Prof.ssa Silvia Niccolai. Segreteria organizzativa: Dott. Stefano Aru

Nessun contenuto trovato

Questionario e social

Impostazioni cookie