Convegni e seminari

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Incontro con ENRICO LETTA Preside Affari Internazionali SciencesPo, Parigi

Le sfide dell'Italia tra presente e futuro

Lunedì 8 aprile 2019 ore 11:00

AULA LAI

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Via Nicolodi 102, Cagliari

 

Locandina

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Seminario dott. STEFANO ROMBI

Lunch seminars Rebel Rebel - La selezione dei parlamentari conta?

Università degli studi di Cagliari SPOL
Sala riunioni, viale s. Ignazio 78, CAGLIARI VENERDÌ, 5 APRILE, ORE 13:00
STEFANO ROMBI, SPOL SPOL lunch seminars
Rebel Rebel 
La selezione dei parlamentari conta?

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - La notte europea della geografia

La notte europea della geografia - Geografie ai confini del mare

Università degli Studi di Cagliari

La notte europea della geografia

Geografie ai confini del mare

05 aprile 2019

Aula Magna – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Viale Sant’Ignazio da Laconi 78, Cagliari Ore 18-23

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Seminario Prof. Paolo Carta

Una scommessa repubblicana di Machiavelli

Il 4/04/2019

Prof. Paolo Carta, ordinario dell'Università di Trento e Member of the Executive Committee of the Italian Academy for Advanced Studies in America (Columbia University New York), terrà un seminario dal titolo "Una scommessa repubblicana di Machiavelli dalle ore 16.00 alle 18.00, presso l'Aula Magna (ex SP), in via Sant'Ignazio 78. Il seminario fa parte del ciclo
"Repubblicanesimo: una risposta alla crisi dela democrazia rappresentativa e all'insorgere dei populismi?" organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (SPOL).

 

------------------------------------------------------------

Anni 2018-2017 Convegni, Incontri e Seminari

------------------------------------------------------------

 

 

Nell’ambito del programma Visiting Professor dell’Università di Cagliari finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna venerdì 9 giugno alle ore 11.00 il Prof. Peter Kelly (RMIT Melbourne) aprirà la discussione nel seminario Re-imagining new generations’ futures in a post-globalized world.

Facoltà Scienze Economiche Giuridiche e Politiche Aula SIB-0B Viale S. Ignazio, 78.

Al seminario parteciperanno anche Carmen Leccardi (Università Milano Bicocca), David Cairns (ISCTE-IUL, University of Lisbon), Valentina Cuzzocrea (Max Weber Centre, University of Erfurt), Magda Nico (ISCTE-IUL, University of Lisbon), Giuliana Mandich (Università di Cagliari).

Alle ore 16 verranno presentati nella stessa aula due libri sullo stesso tema entrambi pubblicati da Palgrave MacMillan : Cairns, D., Cuzzocrea, V., Briggs, D., Veloso, L. The Consequences of Mobility. Reflexivity, Social Inequality and the Reproduction of Precariousness in Highly Qualified Migration; Kelly, P., Pike, J. (eds.) Neo-Liberalism and Austerity. The Moral Economies of Young People’s Health and Well-being.

Giovedì 8 giugno 2017 alle 15.30 nell’Aula A4-A (già aula CM11) in via S. Giorgio avrà luogo l’incontro di studi
“Conversazioni sull’amministrazione digitale. Autonomie e tecnologie”

organizzato nell’ambito della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni e con l’Università LUM “Jean Monnet”.

“Le percezioni extra-giuridiche della Costituzione”

Relazione della Prof.ssa Cristina Papa.
Cristina Papa è Professoressa ordinaria di discipline demoetnoantropologiche presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università di Perugia. È Presidente dell’Associazione nazionale universitaria degli antropologi culturali (ANUAC). Coordina il Dottorato internazionale in Etnologia e antropologia. Tra le sue pubblicazioni: Identità di genere e maternità, Morlacchi, 2013; Dove sono molte braccia è molto pane (Foligno, 1985); a sua cura, Il pane (Milano, 1992); Regards d’anthropologues italiens sur l’Italie (numero speciale di Etnologie française, con F. Loux, 1994).

“Sesso e genere, uguaglianza e differenza.

Prospettive antropologiche”

Discussant:

Prof.ssa Ilenia Ruggiu, Ordinaria di diritto costituzionale nell’Università di Cagliari

Prof. Francesco Bilancia, Ordinario di diritto costituzionale nell’Università di Chieti-Pescara

Aula D0-A, ex Aula Arcari, Via S. Ignazio 86, Cagliari.

Relatore del prossimo incontro: 19.06.2017, Walter Tocci, Senatore della Repubblica (Roma)

Discussant: Prof. Gaetano Azzariti (Università di Roma – La Sapienza); Prof. Gianmario Demuro (Università di Cagliari)

Docenti referenti: Prof. Andrea Deffenu, Prof.ssa Silvia Niccolai. Segreteria organizzativa: Dott. Stefano Aru

Nessun contenuto trovato

Questionario e social

Impostazioni cookie