Convegni e seminari

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Incontro con ENRICO LETTA Preside Affari Internazionali SciencesPo, Parigi

Le sfide dell'Italia tra presente e futuro

Lunedì 8 aprile 2019 ore 11:00

AULA LAI

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Via Nicolodi 102, Cagliari

 

Locandina

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Seminario dott. STEFANO ROMBI

Lunch seminars Rebel Rebel - La selezione dei parlamentari conta?

Università degli studi di Cagliari SPOL
Sala riunioni, viale s. Ignazio 78, CAGLIARI VENERDÌ, 5 APRILE, ORE 13:00
STEFANO ROMBI, SPOL SPOL lunch seminars
Rebel Rebel 
La selezione dei parlamentari conta?

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - La notte europea della geografia

La notte europea della geografia - Geografie ai confini del mare

Università degli Studi di Cagliari

La notte europea della geografia

Geografie ai confini del mare

05 aprile 2019

Aula Magna – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Viale Sant’Ignazio da Laconi 78, Cagliari Ore 18-23

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Seminario Prof. Paolo Carta

Una scommessa repubblicana di Machiavelli

Il 4/04/2019

Prof. Paolo Carta, ordinario dell'Università di Trento e Member of the Executive Committee of the Italian Academy for Advanced Studies in America (Columbia University New York), terrà un seminario dal titolo "Una scommessa repubblicana di Machiavelli dalle ore 16.00 alle 18.00, presso l'Aula Magna (ex SP), in via Sant'Ignazio 78. Il seminario fa parte del ciclo
"Repubblicanesimo: una risposta alla crisi dela democrazia rappresentativa e all'insorgere dei populismi?" organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (SPOL).

 

------------------------------------------------------------

Anni 2018-2017 Convegni, Incontri e Seminari

------------------------------------------------------------

 

 

INCONTRO INFORMATIVO LOTTA ALLA TRATTA Cagliari 11 dicembre 10.30 Aula Maria Lai - Viale Sant'Ignazio-Via Nicolodi
07 dicembre 2017
INCONTRO INFORMATIVO LOTTA ALLA TRATTA
11 DICEMBRE ALLE 10.30 - AULA MARIA LAI (VIALE SANT'IGNAZIO-VIA NICOLODI)


*10:30* Introduzione ai lavori

*Alessandra Carucci* - Prorettore per l’internazionalizzazione,
Università
degli Studi di Cagliari

*Cecilia Novelli* - Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali e delle
Istituzioni dell’Università degli Studi di Cagliari

*Marco Zurru* – Docente di Sociologia Economica presso il Dipartimento di
Scienze Sociali e delle Istituzioni dell’Università degli Studi di
Cagliari

 

Interventi:

*Marco Sechi* - Regione Autonoma della Sardegna, Ufficio di Gabinetto del
Presidente della Giunta Regionale: *"Le attività della Regione Sardegna
per il contrasto della Tratta"*

*Luca Foschi* - *Freelance war correspondent*, Dottorando presso
l’Università degli Studi di Cagliari: *“Vita e Furore: i campi profughi
in Turchia, Iraq, Libano, Giordania e Tunisia"*

*Nicola Melis* - Docente di Storia e Istituzioni dell’Africa Mediterranea
e del Vicino Oriente, Università degli Studi di Cagliari: *"L’inferno dei
profughi e il mercato degli schiavi in Libia" *

*Corinne Vigo* - Progetto Elen Joy: *“I programmi di protezione per le
vittime di tratta in Sardegna”*

*Francesca Ippolito* - Docente di Diritto internazionale, Università
degli Studi di Cagliari: *“Stati e vittime di tratta: quali obblighi (per
gli uni) e diritti (per le altre) impone il diritto internazionale?”*

*Barbara Barbieri* - Docente di Psicologia del Lavoro e delle
Organizzazioni, Università degli Studi di Cagliari: *“Punti di forza e di
debolezza del sistema di accoglienza”*

È stato richiesto un contributo alla *Questura di Cagliari*

Locandina dell’evento del 7 dicembre, che si svolgerà  presso l’ex Aula Magna di Scienze Politiche (Aula SIA B0-B), Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche, Viale Sant’Ignazio 78, Cagliari:

giovedì 7 dicembre: “Sardegna ‘speciale’: l’autonomia e la rappresentazione della specialità sarda nella stampa nazionale e regionale”. Coordina: Sabrina Perra Docente di Sociologia Economica – UniCa. Relatore: Alessandro Pes Docente di Storia Contemporanea – UniCa. Interviene: Luca Lecis Docente di Storia Contemporanea – UniCa.

L'evento del ciclo “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna” previsto per la giornata del 5 dicembre è stato annullato.
L'evento del 7 dicembre, che si svolgerà regolarmente presso l’ex Aula Magna di Scienze Politiche (Aula SIA B0-B), Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche, Viale Sant’Ignazio 78, Cagliari:
giovedì 7 dicembre: “Sardegna ‘speciale’: l’autonomia e la rappresentazione della specialità sarda nella stampa nazionale e regionale”. Coordina: Sabrina Perra Docente di Sociologia Economica – UniCa. Relatore: Alessandro Pes Docente di Storia Contemporanea – UniCa. Interviene: Luca Lecis Docente di Storia Contemporanea – UniCa.

Nel novembre del 1965 Giorgio La Pira andò ad Hanoi, incontrò Ho Chi Minh e riportò informazioni che avrebbero potuto far finire la guerra del Viet Nam con anni di anticipo. A cinquant’anni da quel viaggio Mario Primicerio, che accompagnò La Pira, ne riferisce tutti i particolari. Una nuova luce su quella iniziativa, sui retroscena e sulle polemiche che la accompagnarono.

Locandina

Nessun contenuto trovato

Questionario e social

Impostazioni cookie