Convegni e seminari

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Seminario: Guerra in Yemen. Armamenti, migrazioni, società civile

Seminario: Guerra in Yemen. Armamenti, migrazioni, società civile

Seminario: Guerra in Yemen. Armamenti, migrazioni, società civile, che si terrà il giorno 11 settembre 2019, alle ore 17:30, presso l'Aula 11 del Palazzo Baffi, viale s. Ignazio 72, Cagliari.

Intervengono
• Víctor Santiago Pozas, EHU, Univers. dei Paesi Baschi
• Luis Arbide Gonzales, Ongi Etorri Errefuxiatuak

Introduce e coordina
Nicola Melis, Spol, Università di Cagliari

Nel corso dell'incontro si terrà la proiezione del film documentario La guerra inizia qui, di Joseba Sanz (2019)

Locandina

Descrizione dell’evento
L’incontro si propone di attuare delle riflessioni su un tema cruciale: la promozione delle guerre attraverso la produzione e la vendita di armamenti, che hanno come conseguenza l'espulsione di milioni di persone dai loro Paesi d’origine.
S parlerà anche del ruolo della Società civile internazionale in situazioni conflittuali considerate remote, in particolare la guerra civile in Yemen, passando in sequenza le opinioni di diversi esponenti della società civile dello Yemen e dell’Europa, con un focus particolare sui Paesi Baschi, in comparazione con la realtà sarda.

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Dott.ssa Georgeta Stoica - «Siamo i primi a vedere il sorger del sole, gli ultimi ad avere giustizia» Conservazione delle risorse naturali nel delta del Danubio (Romania)

Dott.ssa Georgeta Stoica - «Siamo i primi a vedere il sorger del sole, gli ultimi ad avere giustizia» Conservazione delle risorse naturali nel delta del Danubio (Romania) - 11 luglio 2019

Seminario della Dott.ssa

Georgeta Stoica
Maître de conférences
Université de La Réunion
CUFR Mayotte

«Siamo i primi a vedere il sorger del sole, gli ultimi ad avere giustizia»
Conservazione delle risorse naturali nel delta del Danubio (Romania)

Giovedì 11 luglio 2019, ore 16:00 - 19:00
Sala riunioni (primo piano)
Viale Sant'Ignazio, 78 - Cagliari

PRIN 2015 - Ecofrizioni dell'Antropocene
Sostenibilità e patrimonializzazione nei processi di riconversione industriale
Francesco Bachis

Locandina Seminario Dott.ssa Georgeta Stoica

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Presentazione del volume Sardegna. Geografie di un'isola - 11 luglio 2019

Presentazione del volume Sardegna. Geografie di un'isola - 11 luglio 2019

Presentazione del volume Sardegna. "Geografie di un'isola", pubblicato da FrancoAngeli, Milano, a cura dei proff. Andrea Corsale e Giovanni Sistu.

La presentazione avrà luogo giovedì 11 luglio alle ore 17.00 presso l'Aula Magna "Motzo" della Facoltà di Studi Umanistici dell'Università di Cagliari.

Relatori:
Prof. Gianfranco Bottazzi
Ordinario di Sociologia dei processi economici e del lavoro, Università di Cagliari

Prof. Gian Giacomo Ortu
Ordinario di Storia moderna e di Analitica storica dei luoghi, Università di Cagliari

Modera
Dott. Luciano Cau
Ricercatore di Geografia, Università di Cagliari

Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Sardegna. Geografie di un'isola

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Seminario 3 luglio 2019 - Prof. PRAAVEN JHA - Some Reflections on Economics and Politics of Labour in Contemporary India.

Seminario: Prof. PRAAVEN JHA - Some Reflections on Economics and Politics of Labour in Contemporary India.

Seminario 

3 luglio 2019 - Viale S.Ignazio 78 Cagliari alle ore 16,00

Prof. PRAAVEN JHA
(Professor of Economics at the Centre for Economic Studies and Planning and Adjunct Professor at the Centre for Informal Sector and Labour Studies, Jawaharlal Nehru University, New Delhi, India)

bell'ambito dei seminari in collaborazione tra GramsciLab e Istituto Gramsci della Sardegna

DISCUTE IL TEMA:

Some Reflections on Economics and Politics of Labour in Contemporary India.

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - VIII Convegno nazionale della Società Italiana di Storia Internazionale - Cagliari 13 - 15 giugno 2019

VIII Convegno Nazionale e Assemblea dei Soci della Società Italiana di Storia Internazionale dal 13 -15 giugno 2019

VIII Convegno Nazionale e Assemblea dei Soci della Società Italiana di Storia Internazionale. Cagliari 13 - 15 giugno 2019

 

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - 13 giugno 2019 - Prof.ssa Lidia Greco (Università di Bari) "L'agency del lavoro e la sua rappresentanza nel capitalismo globale. Riflessioni critiche"

Prof.ssa Lidia Greco (Università di Bari) "L'agency del lavoro e la sua rappresentanza nel capitalismo globale. Riflessioni critiche"

13 giugno 2019

ex aula magna Spol - Viale S.Ignazio 78 Cagliari

la Prof.ssa Lidia Greco (Università di Bari)

terrà il seminario dal titolo:

L'agency del lavoro e la sua rappresentanza nel capitalismo globale. Riflessioni critiche

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - DA GERANIO A EDUCATORE Frammenti di un percorso possibile- Sabato 8 giugno 2019, Ore 10.00

DA GERANIO A EDUCATORE Frammenti di un percorso possibile- Sabato 8 giugno 2019, Ore 10.00

Seminario 

DA GERANIO A EDUCATORE
Frammenti di un percorso possibile

Ne parleremo con l’autore Claudio Imprudente

Sabato 8 giugno 2019, Ore 10.00
Aula B Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche
V.le S. Ignazio 78 - Cagliari

Interverranno:

Annamaria Baldussi
Docente Università di Cagliari Scienze Politiche, Presidente Fondazione Luca Raggio

Pasquale Alfano
ex Presidente e socio fondatore della Fondazione Luca Raggio

Marco Espa
Presidente ABC Associazione Bambini Cerebrolesi Italia

Francesca Palmas
Centro Studi ABC, membro Osservatorio MIUR Inclusione Scolastica

Locandina

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Convegno "Lavoro Donne e Società"

Convegno "Lavoro Donne e Società"

Convegno "Lavoro Donne e Società" 

7 giugno alle ore 9.30 - Sala Biblioteca regionale, viale Trieste 137 Cagliari

Locandina

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Presentazione del volume: "A lezione da Gramsci. Democrazia, partecipazione politica e società civile in Tunisia politico: un’interazione problematica"

Presentazione del volume: "A lezione da Gramsci. Democrazia, partecipazione politica e società civile in Tunisia politico: un’interazione problematica"

Presentazione del volume "A lezione da Gramsci. Democrazia, partecipazione politica e società civile in Tunisia".

Discuteranno con le curatrici Patrizia Manduchi e Alessandra Marchi:

Sabrina Perra (Istituto Gramsci), Nicola Melis (Unica), Gennaro Gervasio (Roma3)

6 giugno 2019 ore 17,30 - Mem, via Mameli 164, Cagliari 

Locandina

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Convegno "Normativismo e Realismo politico: un’interazione problematica"

Convegno "Normativismo e Realismo politico: un’interazione problematica"

Convegno "Normativismo e Realismo politico: un’interazione problematica"
Aula magna del Dipartimento di Scienze politiche e sociali

4 giugno alle ore 9.00 - Viale S.Ignazio 78 Cagliari

 

------------------------------------------------------------

Anni 2018-2017 Convegni, Incontri e Seminari

------------------------------------------------------------

 

 

Giornata di Studi “Mobilità Studentesca, Orientamento e Scelte Universitarie” - 19 settembre 2018

GIORNATA  DI STUDI
“Mobilità Studentesca, Orientamento e Scelte Universitarie”
MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE 2018
Ore 15:30,
Viale S. Ignazio 78
Aula B0-B (Aula Magna Ex Facoltà di Scienze Politiche)

Coordina: Mariano Porcu

Il progetto “Students’ mobility in Sardinia. A comparative analysis of the tertiary education supply in Sardinia”: prime evidenze empiriche
Isabella Sulis

Mobilità studentesca e attrattività dei Corsi di Studio e delle Università. Un'analisi delle determinanti della scelta degli studenti
Silvia Columbu, Mariano Porcu e Isabella Sulis

L'esperienza Erasmus alla luce del concetto di “fallacia epistemologica”
Valentina Cuzzocrea
          
Mobilità studentesca e brain drain: il caso master and back
Marco Zurru

Mobilità  degli studenti e dispositivi di orientamento
Antonietta De Feo e Marco Pitzalis

La giornata di studi è stata organizzata da Isabella Sulis, Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni, Università di Cagliari, nell’ambito delle attività del progetto “Students’ mobility in Sardinia. A comparative analysis of the tertiary education supply in Sardinia” L.R. n. 7/2007 - annualità 2015, Capitale Umano ad Alta Qualificazione. Per informazioni: isulis@unica.it, Tel. 070/6753543.

Locandina

Convegno Quotidiano in Movimento

Il 21-22 Settembre 2018 presso il  Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni (Aula Magna - Viale S. Ignazio, 78) si svolgerà il convegno organizzato dalla  Associazione Italiana di Sociologia (Sezione Vita Quotidiana).

QUOTIDIANO IN MOVIMENTO
Transizioni, corso di vita, pratiche e soggettività

Key note speaker Rachel Thomson (University of Sussex)
Open-Ended Transitions? Changing Metaphors for a New Age?

 

Quello di transizione è senza dubbio un concetto evocativo (una potente metafora) ben radicato nel campo della sociologia. Al di là dell’uso specifico che di questo concetto viene fatto nel campo degli studi sui giovani, sul lo n g lif e le a r nin g , sulla famiglia o sul lavoro, il concetto di transizione biografica permette - se non declinato in termini puramente individualistici - di mettere a tema la complessità della temporalità nel suo intreccio continuo tra tempo storico, sociale, biografico, quotidiano. Le trasformazioni cui questi processi sono soggetti oggi pongono una serie di interrogativi: è ancora necessario il concetto di transizione? Quali valenze assume all’interno di campi teorici differenti ma anche in riferimento a dimensioni empiriche diverse? In che modo ordine generazionale, nuove disuguaglianze e soggettività ne richiedono la riconcettualizzazione?

Locandina

QUOTIDIANO IN MOVIMENTO

Nessun contenuto trovato

Questionario e social

Impostazioni cookie