"UniCa Job Placement in Tour!"
L’ufficio Job Placement dell’Università di Cagliari è lieto di annunciare "UniCa Job Placement in Tour!"
L’ufficio Job Placement dell’Università di Cagliari è lieto di annunciare "UniCa Job Placement in Tour!"
Istituito in Italia nel 1998, il programma L’Oréal Italia-UNESCO “Per le Donne e la Scienza” punta a promuovere e sostenere il coinvolgimento delle giovani donne nella ricerca scientifica.
Al seguente indirizzo web è consultabile il nuovo Bando Erasmus - mobilità per Traineeship 2023/2024 per l’attribuzione di 400 soggiorni Erasmus+ per mobilità da completarsi entro il 31/10/2024.
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, nell’ottica della Chimica e della Fisica a supporto di un futuro sviluppo sostenibile, intende favorire il diritto allo studio e la parità di genere nell’accesso alle lauree di area scientifico-tecnologica, nonché valorizzare il ruolo della donna in tali discipline tecnico-scientifiche, nell’ambito della settimana STEM ha rinnovato il PREMIO CHIMICA E FISICA AL FEMMINILE edizione 2024.
La facoltà di Scienze ha pubblicato un bando di selezione per tutor per attività integrative, propedeutiche e di recupero per l’A.A. 2023/2024.
La Commissione Paritetica Docenti-Studenti della Facoltà di Scienze (CPDS-Fac) propone
La biblioteca DBS ha organizzato un webinar formativo dedicato a docenti, ricercatori e personale interessato, sulle applicazioni alla didattica della risorsa JoVE: journal of visualized experiments.
È stato pubblicato il II avviso 2023/2024 per l’assegnazione delle borse Erasmus+ di mobilità per studio. Sono a disposizione 238 borse di mobilità per soggiorni da effettuarsi entro il 30 settembre 2024.