Le studentesse e gli studenti del corso di Odontoiatria e Protesi dentarie presenteranno i risultati di un loro lavoro al prestigioso congresso organizzato dalla World Health Organization
Cagliari, 29 ottobre 2021 - Mercoledì 3 novembre, on line dalle 13.45, le studentesse e gli studenti del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentarie, coordinato da Elisabetta Cotti, presenteranno i risultati del loro lavoro per il progetto “Global Oral Health Module; Learning experiences of positioning action for oral health in UN 2030 Agenda for Sustainable Development ”, durante la seconda giornata del “COP26 three day satellite event” nella sezione “Stustainability in Healthcare and Education-Global Challenges and Solutions”. La conferenza è organizzata dall'Università di Glasgow e dalla World Health Organization.
La partecipazione del nostro Ateneo al progetto, che coinvolge università da tutto il mondo, nasce dalla collaborazione tra la professoressa Cotti e Julian Fisher, Coordinator and Senior Researcher presso Charitè University e membro della World Health Organization.
Durante la presentazione, le studentesse e gli studenti di UniCa avranno la possibilità di confrontarsi con i colleghi e le colleghe delle altre università partecipanti sui 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile individuati dall'Agenda 2030, nonché sulle sfide e sui cambiamenti per una professione più sostenibile da un punto di vista etico ambientale.
Il gruppo di UniCa è formato da Benedetta Salis, Mara Pinna, Francesca Vacca, Alessia Sicignano, Tomaso Mallus, Irene Cardi, Giulia Schirru, Alice Bonesu, Alice Lumia, Sabrina Caredda, Beatrice Tandurella, Nicola Carrus, Amedeo Gioacchino Catanese, Dario Pietro Ferrante e Roberto Schirru.
RASSEGNA STAMPA
L'UNIONE SARDA del 1 novembre 2021
Agenda - pagina 16
Università
Mercoledì, on line dalle 13.45, le studentesse e gli studenti del corso di laurea in Odontoiatria, coordinato da Elisabetta Cotti, presenteranno i risultati del loro lavoro per il progetto "Global Oral Health Module; Learning experiences of positioning action for oral health in UN 2030 Agenda for Sustainable Development ", durante la seconda giornata del "COP26 three day satellite event". La conferenza è organizzata dall'Università di Glasgow e dalla World Health Organization. Per seguire l'evento è necessario registrarsi (sul sito di Unica tutte le informazioni).