Una tavola rotonda, organizzata dal dipartimento diretto da Cristiano Cicero, per discutere sul futuro del regionalismo italiano
Roberto Ibba
Cagliari, 6 aprile 2021 - Venerdì 16 aprile alle 16, attraverso la piattaforma Teams, si svolgerà la tavola rotonda "Il Regionalismo italiano ha ancora un futuro?". Il dibattito prenderà avvio dalla presentazione del volume di Stefano Aru, docente di Istituzioni di Diritto pubblico nella Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di UniCa, "La continuità del regionalismo italiano" edito da Editoriale Scientifica, e dal libro di Tanja Cerruti (Università di Torino) "Regioni e indirizzo politico: un itinerario tormentato" pubblicato per i tipi di Edizioni Scientifiche Italiane.
L'iniziativa sarà aperta dai saluti di Cristiano Cicero, direttore del dipartimento, e coordinata da Gianmario Demuro, docente di Diritto Costituzionale di UniCa. Alla tavola rotonda parteciperanno Francesco Clementi (Università di Perugia), Andrea Deffenu (Università di Cagliari), Elena D'Orlando (Università di Udine), Alessandro Morelli (Università di Messina), Andrea Morrone (Università di Bologna), Anna Maria Poggi (Università di Torino) e Giulio Salerno (Università di Macerata).
Concluderà l'intervento di Pietro Ciarlo, docente di Diritto Costituzionale del nostro Ateneo.
RASSEGNA STAMPA
L'UNIONE SARDA del 10 aprile 2021
Agenda - pagina 26
Regionalismo, un futuro incerto
Venerdì prossimo alle 16, attraverso la piattaforma Teams, si svolgerà la tavola rotonda “Il Regionalismo italiano ha ancora un futuro?”. Il dibattito prenderà avvio dalla presentazione del volume di Stefano Aru, docente di Istituzioni di Diritto pubblico nella Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche dell'Università, “La continuità del regionalismo italiano” edito da Editoriale Scientifica, e dal libro di Tanja Cerruti (Università di Torino) “Regioni e indirizzo politico: un itinerario tormentato” pubblicato per i tipi di Edizioni Scientifiche Italiane.
Chi partecipa
L'iniziativa sarà aperta dai saluti di Cristiano Cicero, direttore del dipartimento, e coordinata da Gianmario Demuro, docente di Diritto Costituzionale. Alla tavola rotonda parteciperanno Francesco Clementi (Università di Perugia), Andrea Deffenu (Università di Cagliari), Elena D'Orlando (Università di Udine), Alessandro Morelli (Università di Messina), Andrea Morrone (Università di Bologna), Anna Maria Poggi (Università di Torino) e Giulio Salerno (Università di Macerata).Concluderà l'intervento di Pietro Ciarlo, docente di Diritto Costituzionale.
Il futuro
Il dibattito prende spunto dal clima di grave incertezza che l'Italia sta vivendo a causa della pandemia e si interrogherà su come la politica dovrà gestire il post emergenza. Certo è che la pandemia ha evidenziato le difficoltà delle Regioni di gestire esigenze spesso tra loro contraddittorie e inconciliabili riaprendo il confronto sul regionalismo.