Formazione e attenzione ai pazienti i temi proposti per l'inaugurazione della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute di UniCa
IL LINK PER SEGUIRE LA DIRETTA SU FACEBOOK
IL LINK PER SEGUIRE LA DIRETTA SU YOUTUBE
Roberto Ibba
Cagliari, 8 marzo 2021 - Sarà inaugurato venerdì 12 marzo alle 9 il nuovo anno accademico della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, diretta da Marco Guicciardi.
L'evento sarà aperto dai saluti di Maria Del Zompo, Rettore di UniCa, Loredana Lucarelli, Direttrice del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, Rossana Martorelli, Presidente Facoltà Studi Umanistici, Fabio Lucidi, Presidente Società Italiana di Psicologia della Salute Emanuela Saita, Segretaria Società Italiana di Psicologia della Salute, e Angela Quaquero Presidente Ordine degli Psicologi della Sardegna.
L'iniziativa proseguirà con la tavola rotonda "La formazione professionalizzante ai tempi del Covid: risorse e opportunità" con la partecipazione di Norma De Piccoli e Daniela Converso (Università di Torino), Michela Di Trani e Rosa Ferri (Università “La Sapienza” di Roma), Erika Borella (Università di Padova), Marina Quattropani (Università di Messina) e Luigi Minerba (AOU Cagliari).
Seguirà la lezione introduttiva di Francesco Marongiu, già Prorettore alle attività sanitare del nostro Ateneo, sul tema “L’empatia nell’approccio con il paziente”.
Infine sarà presentata l'offerta didattica della Scuola di Specializzazione. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sui social di UniCa.
La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute è stata istituita all'Università di Cagliari nell'anno accademico 2019/2020, con 'obiettivo di formare professioniste e professionisti che abbiano maturato conoscenze teoriche scientifiche e professionali nel campo della Psicologia della salute, in una prospettiva che ne ricopra i diversi aspetti psicologici, biologici e sociali, per interventi in contesti sociali, sanitari, istituzionali, familiari, di gruppo e individuali. Per garantire il diritto allo studio e alla formazione, quest'anno la Regione Autonoma della Sardegna ha finanziato cinque borse per la partecipazione alla Scuola.
La Scuola rilascia il titolo di specialista in Psicologia della Salute. Il titolo conseguito è abilitante all’esercizio della psicoterapia, in quanto sono previste attività professionalizzanti psicoterapeutiche espletate sotto la supervisione di qualificati psicoterapeuti.
RASSEGNA STAMPA
L'UNIONE SARDA del 11 marzo 2021
Agenda - pagina 19
Psicologi della salute verso l'abilitazione
Sarà inaugurato domani alle 9, in diretta streaming sui canali social dell'ateneo, il nuovo anno accademico della scuola di specializzazione in Psicologia della salute, diretta da Marco Guicciardi. Dopo i saluti della rettrice Maria Del Zompo, interverranno Loredana Lucarelli, direttrice del dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, Rossana Martorelli, presidente di Studi umanistici, Fabio Lucidi e Emanuela Saita, presidente e segretaria della società italiana di Psicologia della salute, e Angela Quaquero, presidente dell'Ordine degli psicologi della Sardegna.
L'iniziativa
Seguirà la tavola rotonda “La formazione professionalizzante ai tempi del Covid: risorse e opportunità” con la partecipazione di Norma De Piccoli e Daniela Converso (Università di Torino), Michela Di Trani e Rosa Ferri (Università La Sapienza di Roma), Erika Borella (Università di Padova), Marina Quattropani (Università di Messina) e Luigi Minerba (Aou Cagliari). Francesco Marongiu, già prorettore alle attività sanitare dell'Università, introdurrà il tema “L'empatia nell'approccio con il paziente”. Infine sarà presentata l'offerta didattica della scuola di specializzazione della salute, scuola istituita nell'anno accademico 2019/2020, con l'obiettivo di formare professioniste e professionisti che abbiano maturato conoscenze teoriche scientifiche e professionali in questo campo. Quest'anno sono cinque le borse di studio assegnate ai partecipanti. Sarà rilasciato il titolo di specialista in Psicologia della salute, abilitante all'esercizio della psicoterapia, essendo previsto lo svolgimento di attività sotto la supervisione di qualificati psicoterapeuti.
Allegati
Link
- IL LINK PER SEGUIRE L'EVENTO SU YOUTUBE
- IL LINK PER LA DIRETTA FACEBOOK
- IL LINK ALLA NOTIZIA DEL BANDO CON LA RASSEGNA STAMPA
- VISITA IL SITO DELLA SCUOLA
- LEGGI LA NOTIZIA SU SARDEGNAIERIOGGIDOMANI.COM RIPRESA DAL COMUNICATO DELL'UFFICIO STAMPA DI UNICA
- LEGGI LA NOTIZIA SU TTECNOLOGICO RIPRESA DAL COMUNICATO DELL'UFFICIO STAMPA DI UNICA