UniCa UniCa News Avvisi Progetto Lingua Inglese UNICA CLA - AA 2022/23 - Apertura iscrizioni prima sessione test di piazzamento per le matricole della coorte AA 2022/23

Progetto Lingua Inglese UNICA CLA - AA 2022/23 - Apertura iscrizioni prima sessione test di piazzamento per le matricole della coorte AA 2022/23

Autore dell'avviso: Facoltà di Studi Umanistici

16 novembre 2022
Progetto Lingua Inglese UNICA CLA - AA 2022/23 - Apertura iscrizioni prima sessione test di piazzamento per le matricole della coorte AA 2022/23

---

Si comunica che sono aperte le iscrizioni per il test di piazzamento rivolto alle matricole della coorte 2022/23, nell'ambito del Progetto Lingua Inglese UNICA-CLA.

L'obiettivo primario del Progetto è accompagnare gli studenti al raggiungimento del livello B2 del QCER in lingua inglese entro il termine del percorso triennale/magistrale a ciclo unico, al fine di migliorare il profilo culturale dei laureati ed accrescerne l'occupabilità.

Gli studenti sono convocati per sostenere il test di piazzamento, ovvero un test di verifica delle competenze nella lingua inglese (verifica iniziale delle competenze linguistiche), organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo. Si tratta di un test al PC strutturato su più livelli (dall'A1 QCER al B2 QCER) che, in caso di conseguimento dei livelli B1 e B2, viene completato da un colloquio orale.

In base al livello di competenza conseguito, verranno accreditati i relativi CFU eventualmente previsti dal Corso di Studio e si potrà seguire il percorso formativo previsto per ciascun livello.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il VADEMECUM del Progetto pubblicato sul sito del CLA: https://bit.ly/2Zcpl1O

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL TEST

Il Centro Linguistico di Ateneo ha predisposto lo svolgimento dei test IN PRESENZA presso uno dei seguenti laboratori:

LAB.CLA - Cittadella Universitaria di Monserrato - Aula 10 (Asse 4 - 2° Piano) - S.S.554 Km 4,500- Bivio per Sestu-Monserrato

LAB.58 - Polo umanistico "Sa Duchessa" - Corpo centrale - Via Is Mirrionis 1 - Cagliari.

Le prove si terranno in diversi turni, con la possibilità di scegliere il laboratorio, la data e l'orario preferito.
Il numero dei posti disponibili per ogni turno è limitato in base alla capienza del laboratorio. Nel caso in cui non vi fossero più posti disponibili lo Staff tecnico del CLA provvederà ad aprire altri turni..
Ricordiamo che, in caso di esigenze particolari (studenti con disabilità, D.S.A e B.E.S), queste andranno segnalate all'ufficio S.I.A. (Servizi per l'Inclusione e l'Apprendimento) che effettuerà le debite comunicazioni al CLA.
Per eventuali problematiche/quesiti di natura tecnica è possibile contattare il supporto della Segreteria tecnica del CLA, email: tec.cla@unica.it

ISCRIZIONE AL TEST

Per iscriversi al test è necessario accedere, con le credenziali di ESSE3, alla pagina moodle del CLA

https://piazzamento.cla.unica.it/ e selezionare esclusivamente una sessione tra quelle disponibili.

N.B. L'iscrizione a più di una sessione potrà comportare l'esclusione del candidato dallo svolgimento della prova.

N.B. Solo gli/le studenti/studentesse che ricevono la email dal CLA possono iscriversi al test.

Le iscrizioni resteranno aperte fino alle h. 12:00 di lunedì 21/11/2022.

ALTERNATIVE AL TEST

E' possibile essere esonerati dal test di piazzamento solamente nei seguenti casi:

a) Dichiarate di essere principianti assoluti (livello A1 QCER);
b) Presentate per il riconoscimento una certificazione internazionale di lingua inglese tra quelle riconosciute dal CLA;

c) Presentate per il riconoscimento ai fini dell'esonero un esame di inglese sostenuto e superato in precedente carriera universitaria e questo sia giudicato riconoscibile, parzialmente o integralmente, dal Direttore del CLA

 

ATTENZIONE! Coloro che non rientrano nelle casistiche di cui sopra e che non sosterranno il test saranno considerati d'ufficio in possesso del livello A1 QCER e dunque chiamati a sostenere l'intero percorso formativo a partire da tale livello.

Resta comunque la possibilità, entro il triennio, di presentare al CLA un esame di inglese superato o una certificazione internazionale conseguita ai fini del riconoscimento di un livello superiore.

Per maggiori informazioni sulle fasi del Progetto Lingua Inglese UNICA-CLA successive allo svolgimento del test di piazzamento, vi invitiamo a consultare il  VADEMECUM pubblicato sul sito del CLA nella pagina dedicata al Progetto (https://www.unica.it/unica/it/progetto_unica_cla.page) ricordando che il documento è in corso di aggiornamento, pertanto vi invitiamo a visionarlo periodicamente.

Ultimi avvisi

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie