UniCa UniCa News Notizie Palazzo Macciotta, rilancio in sinergia con la città

Palazzo Macciotta, rilancio in sinergia con la città

La presentazione del progetto definitivo di riqualificazione dell’edificio delle ex Cliniche di via Porcell, che dopo aver ottenuto la piena approvazione della Conferenza dei Servizi degli enti preposti, si appresta ad intraprendere l’iter che porterà all’appalto grazie ad una fortissima collaborazione tra istituzioni. “È un pezzo di storia - ha spiegato Maria Del Zompo, Rettore di UniCa - Uno spazio importante che sarà restituito alla città con cui l’ateneo è in sinergia continua e opera in piena simbiosi. Abbiamo lavorato con tante istituzioni e in piena armonia. Restituiamo lo stabile ad una fruizione legata allo studio dei nostri studenti, con aule studio e biblioteche e uno spazio aperto anche alla cittadinanza". RASSEGNA STAMPA E SERVIZI DEI TG
22 dicembre 2020
Un momento della conferenza stampa

“È un pezzo di storia - ha spiegato la prof.ssa Del Zompo - Uno spazio importante che sarà restituito alla città con cui l’ateneo è in sinergia continua e opera in piena simbiosi. Abbiamo lavorato con tante istituzioni e in piena armonia"

Sergio Nuvoli

Cagliari, 22 dicembre 2020 - E’ stato presentato questa mattina il progetto definitivo di riqualificazione dell’edificio dell’ex Clinica Pediatrica: Maria Del Zompo, Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari, lo ha illustrato insieme ad Aldo Urru, Direttore Generale dell’Ateneo, ad Antonello Sanna e Carlo Atzeni, del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e Architettura, ad Antonella Sanna, funzionario della Soprintendenza e progettista, Ninni Pillai, Dirigente della Direzione Investimenti Manutenzioni e Impianti, e Michela Deiana, Dirigente Acquisti e appalti dell’Ateneo.

All’incontro con i giornalisti hanno partecipato Paolo Truzzu, Sindaco di Cagliari, Maura Picciau, Soprintendente alle Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, e – per il Demanio – in rappresentanza del Direttore Giovanni Zito, Gianluca Palla.

Il progetto definitivo di riqualificazione dell’edificio dell’ex Clinica Pediatrica, dopo aver ottenuto la piena approvazione della Conferenza dei Servizi degli enti preposti, si appresta ad intraprendere l’iter che porterà all’appalto.

“È un pezzo di storia - ha spiegato la prof.ssa Del Zompo - Uno spazio importante che sarà restituito alla città con cui l’ateneo è in sinergia continua e opera in piena simbiosi. Abbiamo lavorato con tante istituzioni e in piena armonia. Restituiamo il Palazzo Macciotta ad una fruizione legata allo studio dei nostri studenti, con aule studio e biblioteche e uno spazio aperto anche alla cittadinanza. Sarà un’operazione che andrà a beneficio anche del viale sant’Ignazio: sono molto contenta che al piano terra dei nuovi edifici troverà spazio anche il racconto della storia di quei palazzi con l’Archivio storico della Pediatria del nostro Ateneo”.

Il Rettore tra il sindaco Paolo Truzzu e la Soprintendente Maura Picciau
Il Rettore tra il sindaco Paolo Truzzu e la Soprintendente Maura Picciau
Servizio di Maria Valeria Vendemmia andato in onda nel TGR della RAI, edizione delle 14 del 22 dicembre 2020

Si tratta di un complesso estremamente variegato, ma comunque unitario, che veniva continuamente aggiornato nel tempo per essere adeguato ai progressi della cura

Le ex Cliniche Pediatriche rappresentano un complesso di sei edifici, il cui primo nucleo, circa un secolo fa (anni ’20 del ‘900), era costituito dal Tubercolosario e terminava con quella che tutti i cagliaritani conoscono come “Clinica Macciotta”, dal nome del suo ispiratore e fondatore (il Centro di Recupero Poliomielitici). Completata alla fine degli anni ’50, essa comprendeva padiglioni di isolamento e strutture puramente funzionali per l’igiene (lavanderie) e il comfort (centrale termica).

Un complesso estremamente variegato, ma comunque unitario, che veniva continuamente aggiornato nel tempo per essere adeguato ai progressi della cura, fino a diventare non più adeguato ai nuovi standard sanitari e quindi dismesso nel 2014-15.

Comprese tra lo straordinario complesso ottocentesco dell’Ospedale san Giovanni di Dio e la Clinica Aresu degli anni ’40, con gli annessi compresi nella Fossa di San Guglielmo, le ex Cliniche pediatriche costituiscono oggi una di quelle che il Piano del Centro Storico ha definito le “Grandi Fabbriche” pubbliche, insieme all’ex Carcere del Buon Cammino, all’Ospedale Militare e alla ex Manifattura Tabacchi.

Per questi complessi (la cui dimensione d’insieme supera i 400 mila mc), il Piano del centro Storico ha definito un “Progetto Strategico”: il grande Ospedale del Cima (60mila mc) sarà, come indicato dal piano, “Presidio della salute” mentre le ex Cliniche Pediatriche (30mila mc) e Aresu saranno “Distretto della conoscenza”, destinate cioè alla didattica e alla ricerca dell’Università.

“Sono molto felice di partecipare a questo momento - ha commentato il sindaco Truzzu - Si tratta di un’opera importante per la città, che punta al miglioramento della qualità della vita è delle opportunità per tutti di vivere Cagliari. La città è trasformata da ciascuno di noi, nel pieno dei rapporti tra istituzioni che come in questo caso collaborano per ridare a un luogo una funzione importante di produzione culturale e di ritrovo per tutti”.

L'intervento del sindaco Paolo Truzzu
L'intervento del sindaco Paolo Truzzu
Servizio di Valerio Vargiu per il TG di Sardegna 1 andato in onda nell'edizione delle 14 del 22 dicembre 2020 introdotto in studio da Luca Neri

Nelle ex Cliniche Pediatriche spazi per la ricerca, studi, laboratori e sale riunione per studenti e dottorandi con circa 200 postazioni di lavoro, un nuovo blocco didattico con 12 nuove aule e un'interfaccia con la città al piano terra con spazi aperti

“Sono molto contento di questo bellissimo progetto - ha detto l'Assessore regionale alla sanità Mario Nieddu, intervenuto in rappresentanza del Presidente della Giunta - completato dopo tanti anni di difficoltà: queste strutture torneranno ad essere utilizzate da tutta la comunità. Quello dell'Università di Cagliari è un progetto meritorio che vedrà in tempi brevi la luce”.

L’Ateneo di Cagliari ha definito il nuovo programma d’uso per le ex Cliniche Pediatriche, che comprende:

• le nuove sedi della ricerca dei Dipartimenti di Scienze economiche e aziendali (SEA) e di Matematica e Informatica (DMI), con studi, laboratori, spazi di riunione e lavoro per studenti e dottorandi, strutture tecnico-amministrative per ospitare circa 200 postazioni di lavoro;

• Un nuovo blocco didattico con 12 nuove aule, di varie dimensioni, che - come questa fase ci ha insegnato – attueranno un ulteriore miglioramento delle condizioni di lavoro in sicurezza, funzionalità e qualità di docenti e studenti;

• Un piano terra di “interfaccia con la città”, con spazi aperti affacciati su uno dei panorami d’eccellenza, con un terrazzo da 1000 metri quadri verso il mare e attrezzature di riunione e ristoro “aperte” ad un pubblico non solo universitario.

I lavori di riqualificazione dell’edificio dell’ex Clinica Pediatrica rientrano nell’intervento denominato “Campus Urbano”, nell’ambito dell’Accordo di programma quadro (APQ) Rafforzato “Infrastrutture strategiche regionali per la conoscenza”, sottoscritto il 07/05/2014 (il finanziamento complessivo del “Campus Urbano” ammonta a € 11.500.000,00, di cui 8 mln su fondi FSC - Fondo di Sviluppo e Coesione 2007/2013 e 3,5 mln su fondi LR 1/2011).

Il quadro economico generale di spesa per l’intervento sull’ex Clinica Pediatrica ammonta a €10.350.000,00 e, sulla base della delibera del CdA del 29 ottobre 2020, grava prioritariamente per € 9.100.000 sul finanziamento APQ (fondi FCS 2007-2013 e LR 1/2011) e, per i restanti € 1.250.000, grava su fondi di Ateneo.

 

L'Assessore regionale alla sanità Mario Nieddu è intervenuto in rappresentanza del Presidente della Giunta
L'Assessore regionale alla sanità Mario Nieddu è intervenuto in rappresentanza del Presidente della Giunta
Servizio di Eleonora Bullegas nel TG di TCS del 22 dicembre 2020

"E' uno dei tanti progetti di investimento realizzati dal nostro Ateneo - ha sottolineato Aldo Urru, Direttore Generale di UniCa - che portiamo avanti da sette anni. La collaborazione tra le istituzioni ha consentito di superare numerosi problemi"

Le spese preliminari all’appalto ad oggi sostenute ammontano a € 211.600 ed è in fase di affidamento l’attività esterna di verifica del progetto a cui seguirà la validazione.

Parte dei sei edifici - primi tra tutti i complessi degli anni 20/40 - è soggetta a tutela per la sua vetustà e storicità: come tali, la loro riqualificazione è stata impostata in modo da garantirne l’identità storico-culturale.

L’intervento sull’ex Clinica Pediatrica rientra tra le azioni previste dall’APQ, “Accordo di Programma Quadro, Infrastrutture Strategiche Regionali per la Conoscenza”, sottoscritto nel maggio 2014 con il Dipartimento per lo sviluppo e la coesione, Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (attuale MUR), gli altri enti beneficiari (l’Università degli Studi di Sassari e l’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi”), e la RAS, con la cui collaborazione l’Università degli Studi di Cagliari porta avanti l’attuazione dell’accordo, attraverso la Presidenza di Giunta e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e rispettive Direzioni di riferimento.

“Un risultato importante frutto della collaborazione tra gli enti - ha rimarcato Aldo Urru, DG di UniCa - su una filiera di investimenti legati all’APQ rafforzato. Bandiremo a breve l’appalto per ridare nuova funzionalità ad aule e laboratori per didattica e ricerca: è uni dei tanti progetti di investimento del nostro Ateneo, che portiamo avanti da sette anni, a Monserrato con il Cesar e il Blocco A. La collaborazione tra istituzioni ha permesso di superare numerosi problemi”.

L’APQ prevede un finanziamento complessivo di 59.000.000 di Euro (41.000.000 su fondi CIPE, 9.800.000 sulla Legge Regionale 1/2011, 6.000.000 LR7/2011, 2.200.000 cofinanziamento a carico dell’Ateneo), di cui oltre 39.500.000 sono stati utilizzati per l’attuazione degli investimenti previsti, tra i quali il Blocco A della Cittadella di Monserrato, costituito da Aule, laboratori, uffici e studi per diversi dipartimenti scientifici, e il CeSAR, Centro Servizi d’Ateneo per la Ricerca, importante riferimento di ricerca multidisciplinare per il Territorio.

L'intervento del Direttore Generale durante l'incontro con i giornalisti
L'intervento del Direttore Generale durante l'incontro con i giornalisti

Maura Picciau, Soprintendente alle Belle Arti e Paesaggio: "Quando le istituzioni lavorano per un progetto ambizioso con uno scopo nobile, si mette un punto con un senso di giusta soddisfazione con il piacere di avere adempiuto al dovere civico”

“La collaborazione della Soprintendenza è stata tecnica - ha spiegato la Soprintendente alle Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, Maura Picciau - Sono molto contenta che si collabori in questo modo con l’università e con gli altri enti per restituire un significato ad uno spazio definito finora ‘vuoto’. Il complesso Macciotta è davvero un bello spazio che restituisce un pensiero all’infanzia, dove la cura che passava dal mondo religioso a quello civile ha visto in quel sistema un momento molto bello. Ora riavrà un significato per la nostra gioventù, per i nostri ragazzi per i quali abbiamo creato finora troppo poche opportunità. Solo i giovani possono ricostruire ricchezza per il nostro Paese. Quando le istituzioni lavorano per un progetto ambizioso con uno scopo nobile, si mette un punto con un senso di giusta soddisfazione con il piacere di avere adempiuto al dovere civico”.

Anche l’edificio risalente agli anni ’50 ricadrà a breve tra le architetture pubbliche tutelate, ed è comunque così carico di memorie civili e personali che anche per il “Macciotta” il Piano del Centro storico richiede un’impostazione analoga. Per questo l’intero intervento ricade nella categoria del “risanamento conservativo”, e la progettazione è frutto di un Accordo istituzionale tra l’Ateneo e la Soprintendenza BAPSAE delle province di Cagliari e Oristano, che ha impegnato come progettisti i suoi funzionari, in collaborazione con la Direzione Investimenti Manutenzioni e Impianti  dell’Università e il supporto scientifico del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e Architettura dell’Ateneo.

Antonella Sanna, coordinatrice del progetto per la Soprintendenza, ha evidenziato che “abbiamo portato avanti i lavori partendo dalla qualità storica degli edifici, recuperandone la memoria. Il progetto ha cercato di rispettare la storicità delle strutture adeguandole alle normative vigenti e agli standard più alti di funzionalità. Un intervento che riqualifica gli immobili”.

Una complessa campagna preliminare di indagini e rilievi ha messo in luce che si tratta di edifici (essenzialmente in muratura tradizionale, ma con importanti opere in cemento armato) di grande qualità e solidità, ma che alla luce della recentissima normativa antisismica, che prevede cautele prima impensabili in tema di sicurezza statica, sarà oggetto di un importante investimento per la riqualificazione strutturale.

 

L'intervento di Antonella Sanna (progettista della Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna) tra Antonello Sanna e Carlo Atzeni
L'intervento di Antonella Sanna (progettista della Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna) tra Antonello Sanna e Carlo Atzeni

Per Antonello Sanna (già direttore DICAAR), "è un momento con un alto valore civico che anticipa la versione definitiva del Piano del Centro storico di Cagliari con un progetto che riguarda le cosiddette Grandi Fabbriche della città”

“Il sistema della clinica Macciotta permetterà di ricominciare a usare le strutture storiche che rappresentano molto per la comunità. Guardiamo alla sinergia tra amministrazioni con molto piacere”, ha detto Gianluca Palla (Agenzia del Demanio).

La sicurezza contro gli incendi ha reso altresì necessario un adeguamento importante delle vie di esodo: tuttavia una progettazione accurata ha permesso di eliminare l’attuale inappropriata scala antincendio esterna, con un importante guadagno paesaggistico. In quest’ottica e con l’importante obiettivo derivato di restituire a questa porzione di città storica un significativo livello di attraversabilità pubblica, si prevede la riqualificazione del percorso gradonato che mette in comunicazione il piazzale del complesso della Clinica Aresu con la via Porcell.

Antonello Sanna, docente di UniCa che ha partecipato alla progettazione del recupero delle ex cliniche, ha fatto notare che “quello di oggi è un momento con un alto valore civico che anticipa la versione definitiva del Piano del Centro storico di Cagliari con un progetto che riguarda le cosiddette Grandi Fabbriche della città”. “C’è un parco urbano al piano terra della ex clinica Macciotta con spazi aperti verso Cagliari. Per didattica e ricerca è un uso straordinario che congiunge università e citta”, gli ha fatto eco Carlo Atzeni.

La sinergia interistituzionale è stata quindi fondamentale per l’elaborazione di un progetto, che sarà sviluppato in forma esecutiva con procedura d’appalto, ampio e complesso, che ha richiesto l’integrazione di competenze altamente specialistiche in tema di conservazione e progettazione architettonica ed in materia di integrazione impiantistica e adeguamenti strutturali.

Ad intervento realizzato, la città potrà fruire di nuovo di una parte importante della sua memoria del ‘900, ma con funzioni e impianti innovativi per ospitare e formare leve di ricercatori e professionisti del futuro.

Antonello Sanna, Antonella Sanna, Carlo Atzeni, Michela Deiana e Gianluca Palla
Antonello Sanna, Antonella Sanna, Carlo Atzeni, Michela Deiana e Gianluca Palla

Link

Ultime notizie

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie