Prime lauree internazionali in Lettere con il doppio titolo grazie all'accordo tra l'Università degli Studi di Cagliari e L'Università di Paris Nanterre
Cagliari, 14 luglio 2021 - Saranno Rachele Meloni, Sara Erriu e Alexiane Pitel le prime studentesse a ricevere la laurea in Lettere, percorso moderno, con il titolo double degree, grazie all'accordo tra il Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali, la Facoltà di Studi umanistici dell'Università degli Studi di Cagliari e l'università francese di Paris Nanterre, partner anche nell'alleanza EDUC.
Rachele Meloni e Sara Erriu discuteranno la loro tesi i prossimi 21 e 22 luglio, dopo aver frequentato il terzo anno di studi nell'ateneo transalpino, seguendo le attività formative del corso di laurea in "Etudes italiennes Langues, Littératures et Civilisations Étrangères et Régionales -LLCER".
"Il doppio titolo del corso di laurea in Lettere con l'Università Paris-Nanterre - spiega Alessandra Carucci, Prorettore alla Internazionalizzazione dell'Università di Cagliari - è uno dei primi attivati nel nostro ateneo ed è uno di quelli che riguarda una laurea triennale, quindi un'opportunità in più offerta alle nuove matricole che si iscrivono all'Ateneo cagliaritano. Come gli altri, consente agli studenti di trascorrere un anno di studio presso la sede estera, per di più in questo caso a Parigi, fornendo un'impareggiabile occasione di crescita personale, formativa e culturale. Proprio le relazioni con l'Università Paris-Nanterre, avviate dal prof. Virdis e proseguite poi dalla prof.ssa Pinto, ci hanno consentito di poter essere coinvolti nel network di 6 atenei europei che si è poi concretizzato con l'Università Europea EDUC, di cui fa parte l'Università di Cagliari, e che tante nuove opportunità di scambio sta offrendo e offrirà ai nostri studenti, ai nostri docenti e allo staff tecnico-amministrativo".
La coordinatrice del corso di laurea, Immacolata Pinto, ha espresso gratitudine "nei confronti dei docenti Maurizio Virdis, Giuliana Pias e Alessandro Benucci, ideatori dell'accordo, di Giulia Murgia, per il lavoro svolto come referente del double degree, e di tutto il personale tecnico amministrativo coivolto: lo staff della mobilità internazionale - ISMOKA con Anna Aloi, Patrizia Ferino, Gianni Chiappe, Emanuela Rubiu, Ciro Francioso, Fabrizio Lay; la segreteria studenti, a partire da Simonetta Negrini, dirigente della Direzione per i servizi agli studenti e servizi generali, Fabrizio Mattana, Federica Murgia, Roberto Mura, Tiziana Gallo; la Direzione didattica a partire dalla Dirigente Giuseppa Locci, Ester Annis e la manager didattica Myriam Viglino, per lo sforzo gestionale comune su tematiche nuove prive di una storia procedurale pregressa; la Segreteria di presidenza con Alessandra D’Alessandro, Matteo Antinori e Paolo Labieni, per l’organizzazione della discussione delle tesi di laurea".
"Un ringraziamento speciale va alla professoressa Alessandra Carucci, Prorettore all'internazionalizzazione, per averci sostenuto sin dagli esordi in questa nuova e stimolante avventura”, conclude la professoressa Pinto.
RASSEGNA STAMPA
ANSA
Università Cagliari, laurea italo-francese per 2 studentesse
Percorso speciale, coinvolta anche Università di Parigi
17 Luglio , 13:18
(ANSA) - CAGLIARI, 17 LUG - Saranno Rachele Meloni, Sara Erriu e Alexiane Pitel le prime studentesse a conseguire la laurea in Lettere, percorso moderno, con il titolo double degree, grazie all'accordo tra il Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali, la Facoltà di Studi umanistici dell'Università degli Studi di Cagliari e l'università francese di Paris Nanterre, partner anche nell'alleanza EDUC. Si tratta del percorso attraverso il quale gli studenti - tramite specifici accordi tra gli atenei - conseguono una doppia laurea (appunto il double degree), due titoli emessi dalle università coinvolte. Rachele Meloni e Sara Erriu discuteranno a Cagliari la loro tesi i prossimi 21 e 22 luglio, dopo aver frequentato il terzo anno di studi nell'ateneo transalpino, seguendo le attività formative del corso di laurea in "Etudes italiennes Langues, Littératures et Civilisations Étrangères et Régionales -LLCER". (ANSA).
L'UNIONE SARDA del 19 luglio 2021
Agenda - pagina 14
Università . Discussione martedì e mercoledì
Ecco la doppia laurea per tre studentesse
Saranno Rachele Meloni, Sara Erriu e Alexiane Pitel le prime studentesse a ricevere la laurea in Lettere, percorso moderno, con il titolo double degree, grazie all'accordo tra il Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali, la Facoltà di Studi umanistici dell'università di Cagliari e l'università francese di Paris Nanterre, partner anche nell'alleanza Educ. Si tratta del percorso attraverso il quale gli studenti – tramite specifici accordi tra gli atenei – conseguono una doppia laurea (appunto il double degree), due titoli emessi dalle università coinvolte. Rachele Meloni e Sara Erriu discuteranno a Cagliari la loro tesi mercoledì e giovedì, dopo aver frequentato il terzo anno di studi nell'ateneo transalpino, seguendo le attività formative del corso di laurea in "Etudes italiennes, Langues, Littératures et Civilisations Étrangères et Régionales -Llcer". «Il doppio titolo del corso di laurea in Lettere con l'Università Paris-Nanterre», spiega Alessandra Carucci, prorettore alla Internazionalizzazione, «è uno dei primi attivati nel nostro ateneo ed è uno di quelli che riguarda una laurea triennale, quindi un'opportunità in più offerta alle nuove matricole che si iscrivono all'Ateneo cagliaritano. Come gli altri, consente agli studenti di trascorrere un anno di studio nella sede estera, per di più in questo caso a Parigi, fornendo un'impareggiabile occasione di crescita personale, formativa e culturale. Proprio le relazioni con l'Università Paris-Nanterre ci hanno consentito di poter essere coinvolti nel network di 6 atenei europei che si è poi concretizzato con l'Università Europea Educ, di cui fa parte l'Università di Cagliari, e che tante nuove opportunità di scambio sta offrendo e offrirà ai nostri studenti, ai nostri docenti e allo staff tecnico-amministrativo».
Link
- LEGGI LA NOTIZIA SU UNIONESARDA.IT RIPRESA DAL COMUNICATO DELL'UFFICIO STAMPA DI UNICA
- LEGGI LA NOTIZIA SU SARDINIAPOST.IT RIPRESA DAL COMUNICATO DELL'UFFICIO STAMPA DI UNICA
- LEGGI LA NOTIZIA SU ASKANEWS.IT RIPRESA DAL COMUNICATO DELL'UFFICIO STAMPA DI UNICA
- LEGGI LA NOTIZIA SU SARDEGNAIERIOGGIDOMANI.COM RIPRESA DAL COMUNICATO DELL'UFFICIO STAMPA DI UNICA
- LEGGI LA NOTIZIA SU TTECNOLOGICO RIPRESA DAL COMUNICATO DELL'UFFICIO STAMPA DI UNICA