Le disuguaglianze al centro dell'appuntamento organizzato dalla Facoltà di viale Sant'Ignazio per i 400 anni di UniCa
Roberto Ibba
Cagliari, 19 aprile 2021 - "Il prisma delle disuguaglianze. Storia, analisi e misurazione di un concetto" sarà il tema del seminario interdisciplinare che si svolgerà giovedì 22 aprile alle 10, sulla piattaforma Teams dell'Ateneo.
L'incontro sarà moderato da Mariano Porcu, docente di Statistica e direttore del Dipartimento di Scienze politiche e sociali, e vedrà gli interventi di Rinaldo Brau (docente di Economia Pubblica), Cristiano Cicero (docente di Diritto privato e direttore del Dipartimento di Giurisprudenza), Adriana Di Liberto (docente di Valutazione delle politiche pubbliche), Silvia Niccolai (docente di Istituzioni di diritto pubblico), Ilenia Ruggiu (docente di Diritto costituzionale) e Giovanni Sistu (docente di Geografia delle risorse ambientali e naturali).
L'evento fa parte del calendario di iniziative organizzato dalla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche, presieduta da Stefano Usai, per celebrare i 400 anni dell'Università di Cagliari.
RASSEGNA STAMPA
L'UNIONE SARDA del 21 aprile 2021
Agenda - pagina 21
Disuguaglianze
"Il prisma delle disuguaglianze. Storia, analisi e misurazione di un concetto": è il titolo del seminario interdisciplinare che si svolgerà domani dalle 10, sulla piattaforma Teams dell'Ateneo. L'incontro sarà moderato da Mariano Porcu, direttore del Dipartimento di Scienze poltiche e sociali, e vedrà gli interventi di Rinaldo Brau (docente di Economia Pubblica), Cristiano Cicero (docente di Diritto privato e direttore del Dipartimento di Giurisprudenza), Adriana Di Liberto (docente di Valutazione delle politiche pubbliche), Silvia Niccolai (docente di Istituzioni di diritto pubblico), Ilenia Ruggiu (docente di Diritto costituzionale) e Giovanni Sistu (docente di Geografia delle risorse ambientali e naturali).