Pubblicato il bando per il master di II livello "Governance multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche
Cagliari, 23 dicembre 2021 - E' stato pubblicato il bando per l'ammissione al master di II livello "Governance multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche", diretto da Gianmario Demuro, docente di Diritto costituzionale nel Dipartimento di Giurisprudenza. La scadenza per la presentazione delle domande, secondo le modalità dell'avviso, è fissata per le 12 del 7 gennaio.
Possono iscriversi al master coloro che sono in possesso di una laurea specialistica o magistrale, magistrale a ciclo unico, ex DD.MM. n. 509/1999 e n. 270/2004, o titolo equipollente ai sensi della precedente normativa.
Il corso ha lo scopo di rafforzare le competenze trasversali per il governo del territorio e per la progettazione e gestione integrata delle politiche pubbliche. I partecipanti si confronteranno con i modelli di pianificazione, programmazione e controllo nei rapporti con gli organismi pubblici, gli attori privati e le istituzioni pubbliche territoriali.
Il percorso formativo è articolato in 300 ore di didattica frontale, 100 ore di didattica a distanza, 200 ore per redazione e discussione di un project work, 200 ore di tirocinio.
I tirocini si svolgeranno presso il Consiglio delle Autonomie Locali, presso aziende private, istituzioni o enti pubblici.
Il master è destinato a dipendenti delle pubbliche amministrazioni che intendono ricoprire posizioni manageriali e a laureati di varie discipline che intendano misurarsi con la complessità del governo multilivello.
RASSEGNA STAMPA
L'UNIONE SARDA del 5 gennaio 2022
Economia - pagina 15
Bando sulla governance
È stato pubblicato il bando per l'ammissione al master di II livello "Governance multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche", diretto da Gianmario Demuro, docente di Diritto costituzionale. La scadenza per la presentazione delle domande, secondo le modalità dell'avviso, è fissata per le 12 del 7 gennaio. Le condizioni e i requisiti fissati nel bando possono essere consultati sul sito web di unica.it.