ANNO ACCADEMICO 2014-2015

05 marzo 2021

Corso su: Il problema della tecnica nel pensiero del Novecento

– Sintesi della Lectio magistralis tenuta da Remo Bodei a Pisa, il 12 ottobre 2014 (e pubblicata dal quotidiano “La Repubbica”, 8 ottobre 2014, pp. 48-49)

Remo Bodei, Galileo Galilei e la seconda era delle macchine, Pisa, 12 ottobre 2014

 

– Voce: Martin Heidegger, dal Dizionario di filosofia dell’Enciclopedia Treccani (2009)

Martin Heidegger (Dizionario di filosofia)

 

– Breve introduzione a Martin Heidegger di Gianni Vattimo (video di circa 14 minuti):

Gianni Vattimo, Introduzione a Heidegger

 

– Breve riflessione di Franco Volpi sul problema della tecnica in Martin Heidegger (video di circa 5 minuti)

Franco Volpi, Physis e techne in Heidegger

 

– Su Heidegger e Hölderlin

Saggio di Gabriella Baptist, La primavera del pensiero nel linguaggio della poesia. Su Heidegger e Hölderlin, “B@belonline/print. Voci e percorsi della differenza”, I (2006), n. 1, pp. 205-212, accessibile anche in rete: G. Baptist, La primavera del pensiero nel linguaggio della poesia

 

– Sul problema etico nel pensiero di Heidegger

Saggio di Fabio Mazzocchio, Il pensiero dell’essere come “etica originaria” in Martin Heidegger, “Dialeghestai”,  VII, 2005, accessibile in rete: Fabio Mazzocchio, Il pensiero dell’essere come “etica originaria” in Martin Heidegger

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie